Un nuovo governo è stato eletto e approvato in Serbia. Uno dei suoi membri ha opinioni filo-russe ed è soggetto a sanzioni da parte degli Stati Uniti d'America Il 2 maggio, la Serbia ha approvato un nuovo governo guidato dal primo ministro Milos Vucevic. Comprendeva Aleksandar Vulin, che è soggetto a sanzioni statunitensi per la cooperazione con la Russia, come vice primo ministro. Su 213 deputati dell'Assemblea popolare hanno votato per il nuovo governo, 61 contrari. Nessuno si è astenuto dal voto. Vucevic, leader del Partito progressista serbo (SNS), nel suo discorso ha delineato i “due capisaldi” della politica estera di Belgrado: “l'indipendenza politica e la neutralità militare”.< /p> Secondo lui la piena adesione all'Unione europea resta una priorità strategica per la Serbia. Allo stesso tempo Vucevic ha sottolineato che Belgrado non rinuncerà all'amicizia con la Russia. La Serbia considera i russi un popolo fraterno. Tuttavia, lo stesso vale per gli ucraini. Abbiamo condannato chiaramente l'attacco della Russia all'Ucraina, ma abbiamo anche espresso il nostro disaccordo con la politica di sanzioni contro la Russia, che non vogliamo e “Non ci uniremo”, ha detto Vucevic. Il Ministero degli Esteri serbo era guidato da Marko Djuric, ora ambasciatore serbo negli Stati Uniti. L'ex capo del Ministero degli Esteri serbo, Ivica Dacic, è diventato vice primo ministro e ministro degli Interni. Bratislav Gašić sarà a capo del Ministero della Difesa serbo.Posizione sull'Ucraina
Il presidente della Serbia ha definito gli sloveni “disgustosi”
In Serbia è stato approvato un nuovo governo con un vice primo ministro filo-russo soggetto alle sanzioni statunitensi
