In Ucraina, l'introduzione del servizio militare parziale aiuterà ad attrarre fino a 800mila persone – studio

L'introduzione del servizio militare parziale in Ucraina aiuterà ad attrarre fino a 800 mila persone - studio

L'introduzione di un sistema di servizio militare parziale può garantire il coinvolgimento di 300-800 mila volontari.

Ciò è dimostrato dai risultati di uno studio completo sul potenziale di mobilitazione dell'Ucraina e sulla riforma del sistema di mobilitazione in Ucraina, presentato dal gruppo di ricerca e analisi InfoLight.UA insieme agli esperti dell'Ukrainian Security Club presso il centro stampa Interfax-Ucraina giovedì 6 gennaio.

— La nostra ricerca mostra che il 34,2% degli ucraini è pronto a mobilitarsi volontariamente se venisse introdotto il modello di servizio militare parziale. Di questi, il 7,8% degli intervistati ha dichiarato che si sarebbe sicuramente mobilitato, mentre il 26,4% ha risposto che si sarebbe mobilitato più velocemente, ha informato il fondatore di Active Group Andrey Eremenko.

Servizio militare parziale in Ucraina

Il concetto di servizio militare part-time prevede che il personale militare trascorra il 25-30% del proprio tempo nelle Forze di Difesa e il resto nella vita civile. Quindi, a due o tre mesi di servizio seguiranno 6 mesi di vita civile. Ciò contribuirà a mantenere l'attività economica dei cittadini e a garantire la rotazione regolare delle truppe.

Stai guardando

— Esiste un feedback negativo tra la complessità del servizio militare e la mobilitazione — Più il servizio è complesso, più è difficile trovare persone disposte a mobilitarsi volontariamente. Con l'attuale approccio di mobilitazione forzata, è impossibile interrompere questo feedback negativo, – ha spiegato il dottore in matematica applicata, autore del modello matematico della riforma Alexander Ivanov.

Ha osservato che il modello dimostra che, nel sistema attuale, la strategia ottimale per i cittadini è quella di eludere il servizio. Le modifiche proposte prevedono condizioni in cui la mobilitazione volontaria sarà vantaggiosa per entrambe le parti.

– In questo ambito assistiamo a un collasso della pubblica amministrazione. Allo stesso tempo, la riforma proposta non solo può risolvere il problema del personale dell'esercito, ma anche ridurre la tensione sociale, ha affermato l'esperto.

Lo studio ha incluso un sondaggio di 1.200 intervistati tramite il panel online SunFlower Sociology, interviste approfondite con 100 coscritti, modelli matematici basati sulla teoria dei giochi e un'analisi dell'esperienza internazionale.

– È importante capire che non si tratta solo di statistiche. Interviste approfondite dimostrano che le persone sono pronte a difendere il Paese, ma hanno bisogno di regole del gioco chiare e della possibilità di conciliare il servizio militare con la vita civile. Il servizio militare parziale potrebbe diventare il contratto sociale che oggi manca, affermaYuriy Goncharenko.

Secondo gli esperti, l'attuazione della riforma garantirà la rotazione regolare delle truppe, manterrà l'attività economica di coloro che sono mobilitati, ridurrà la tensione sociale e creerà una riserva affidabile per la difesa del Paese.

Si nota che per trasferire la maggior parte delle forze di difesa alla mobilitazione parziale, sarà possibile attrarre circa 3 milioni di cittadini.

— “È un obiettivo ambizioso, ma risponde alla sfida della Russia di essere preparata per una lunga guerra e probabilmente escluderebbe nuovi attacchi all'Ucraina se venisse raggiunto un cessate il fuoco”, ha affermato. ha aggiunto.

Si propone di iniziare l'attuazione della riforma con un progetto pilota in 1-2 brigate per testare i meccanismi e stabilire i processi. Ciò è particolarmente rilevante nel contesto dell'attuale collasso della pubblica amministrazione nell'ambito della mobilitazione e del minaccioso caos dei processi.

Riferimento. Il gruppo di ricerca e analisi InfoLight.UA è stato creato nel maggio 2022 come iniziativa volontaria. Dall'ottobre dello stesso anno riceve il sostegno istituzionale della Fondazione Hanns Seidel in Ucraina. Il gruppo collabora con le Forze di sicurezza e difesa dell'Ucraina e ne possiede numerose insegne. Il lavoro si avvale degli strumenti e delle tecniche più moderni, tra cui l'intelligenza artificiale, per tracciare le narrazioni malevole. Da novembre 2024, gli esperti del team sono membri dell'Ukrainian Security Club. La ricerca presentata è stata condotta con il suo supporto organizzativo.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *