Un vasto incendio boschivo nella provincia occidentale di Izmir, in Turchia, si è propagato a un'area residenziale, uccidendo un uomo anziano: si tratta della prima vittima dopo quasi una settimana di incendi sparsi che hanno imperversato in tutto il Paese, a causa del caldo estremo e della mancanza di pioggia.
Incendi boschivi stanno divampando in Turchia a causa del caldo anomalo. Nel distretto di Edemish, nella provincia di Smirne, l'incendio si è già diffuso agli edifici residenziali, nonostante tutti gli sforzi dei vigili del fuoco per contenere la devastazione. A causa della propagazione dell'incendio, un uomo di 81 anni, costretto a letto e solo in casa, è morto.
Lo riporta Reuters.
I vigili del fuoco stanno combattendo l'incendio a Smirne per il secondo giorno consecutivo. Diversi elicotteri e velivoli speciali stanno lavorando nella zona montuosa, sversando acqua sulle vaste aree avvolte dalle fiamme.
Distruzione ed evacuazione della popolazione
Le autorità turche sono state costrette a chiudere alcune strade per la località turistica di Cesme, nell'Egeo, a causa del rischio di incendi. Le trasmissioni televisive hanno mostrato le fiamme che avvolgevano tratti dell'autostrada principale all'arrivo delle autocisterne per il trasporto dell'acqua.
Secondo il ministro degli Interni turco Ali Yerlikaya, gli incendi boschivi nella parte occidentale del Paese hanno danneggiato circa 200 abitazioni e alle vittime sono state fornite sistemazioni alternative.
Finora, solo alcuni incendi sono stati domati. Fonti dei media turchi confermano che l'incendio nel distretto di Edemish, dove è morto Ibrahim Erkan, 81 anni, sta ancora bruciando.
Due distretti, Tosunlar e Sucikti, sono stati completamente evacuati. È chiaro che l'incendio ha già danneggiato alcune case a Tosunlar. Allo stesso tempo, i forti venti stanno rendendo molto più difficile il lavoro dei vigili del fuoco.
In Turchia si sono verificati 3.015 incendi dall'inizio del 2025, di cui 1.295 boschivi. Solo nell'ultima settimana (dal 26 giugno al 3 luglio) sono scoppiati 576 incendi boschivi, 331 dei quali si sono propagati ad aree forestali provenienti da altre zone, secondo quanto riportato dalla Direzione per le Comunicazioni della Presidenza turca.
Nuovi centri e dimensioni della lotta
Nuovi incendi sono scoppiati giovedì 3 luglio nella provincia turistica meridionale di Antalya e nei pressi di Istanbul, la città più grande della Turchia. Sono stati coinvolti 25.000 dipendenti e circa 6.000 unità di attrezzature speciali.
Un'altra pubblicazione turca, Gazete Oksijen, segnala che l'incendio continua a divampare anche nel distretto di Cesme a Smirne e che il traffico su alcuni tratti dell'autostrada Smirne-Cesme è stato bloccato.
Ricordiamo che gli incendi boschivi stanno divampando anche nella vicina Grecia. L'incendio ha devastato diversi insediamenti e una rinomata località turistica e si sta diffondendo rapidamente a causa dei forti venti. Le autorità hanno annunciato l'evacuazione della popolazione.