Infettati i server di una nota azienda statunitense: gli investigatori della Cyber ​​Police e della Polizia Nazionale hanno smascherato un hacker di Nikolaev

news

Infettati i server di una nota azienda statunitense: Cyber ​​Police e investigatori della Polizia Nazionale smascherato un hacker di Nikolaev

Le forze dell'ordine hanno condotto perquisizioni e fermato le attività di un hacker di Nikolaev, che ha infettato i server di una nota azienda americana con un virus minatore.

Lo ha riferito la Cyber ​​​​Polizia.

&#8212 ; A partire dal 2021, un uomo ha infettato i server di una delle più grandi società di e-commerce del mondo. Innanzitutto, l'hacker ha “hackerato” il sistema. 1500 conti sussidiari. A tale scopo l'aggressore ha utilizzato un software di selezione automatica della password sviluppato autonomamente — la cosiddetta “forza bruta”, — informa il dipartimento.

Utilizzando account compromessi, l'hacker è riuscito ad accedere alla gestione del servizio. Successivamente, l’imputato ha creato un minatore di virus informatici per l’estrazione di criptovaluta, con il quale ha segretamente infettato le apparecchiature server dell’azienda. Per garantire il funzionamento del software dannoso, l'hacker ha creato più di 1 milione di computer virtuali.

Guardiamo ora

È stato accertato che in oltre due anni di attività criminale, l'uomo ha ritirato quasi 2 milioni di dollari in criptovaluta per portafogli elettronici controllati, che equivalgono a oltre 75 milioni di UAH.

Durante una perquisizione nei locali dell'hacker sono stati sequestrati apparecchiature informatiche, carte bancarie e SIM, supporti di memorizzazione elettronici e altre prove di attività illegali.

Il procedimento penale è stato ora aperto ai sensi della parte 5 cucchiai. 361 (Interferenza non autorizzata nel lavoro di informazione (automatizzato), comunicazione elettronica, sistemi di informazione e comunicazione, reti di comunicazione elettronica) del codice penale dell'Ucraina. Le indagini sono in corso.

Vuoi rilassarti? Vieni su Facti.GAMES!

Leave a Reply