Invio di truppe occidentali in Ucraina: in Polonia cresce il sostegno dei cittadini

news

Invio di truppe occidentali in Ucraina: aumentato in Polonia sostegno dei cittadini

In Polonia, è aumentato il sostegno dei cittadini per l'invio delle loro truppe in Ucraina/Collage 24 Channel

In Polonia cresce il numero di persone che sostengono l’invio delle proprie truppe in Ucraina. Questi dati sono forniti da un sondaggio condotto da RMF FM.

In precedenza, il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski ha rilasciato una forte dichiarazione. Durante una conferenza al Sejm per celebrare il 25° anniversario dell'adesione della Polonia alla NATO, ha affermato che il personale militare dei paesi della NATO è già in Ucraina.

Il così- chiamato “effetto Macron”< /h2>

Si noti che l'anno scorso in uno studio simile il sostegno all'invio dell'esercito polacco era dello 0%. Allo stesso tempo, il permesso ai cittadini del paese di combattere nel nostro stato è stato di circa il 3,4%.

Ad oggi, secondo un sondaggio condotto da RMF FM, i polacchi sostengono maggiormente la fornitura di aiuti umanitari all'Ucraina . Parliamo del 75%. Un altro 67,6% degli intervistati sostiene la fornitura di armi leggere e lanciagranate.

Se parliamo di fornitura di attrezzature pesanti e aerei, il livello di coloro che sostengono questa idea è del 54,1%. Inoltre, il 27,1% sostiene che i cittadini polacchi possano combattere in Ucraina.

In particolare, un altro 9,4% dei polacchi ritiene che Varsavia dovrebbe inviare le proprie truppe in Ucraina. RMF riferisce che si tratta del cosiddetto “effetto Macron”, perché ha recentemente affermato che la possibilità di inviare truppe occidentali in Ucraina non può essere esclusa.

Leggi di più sulla sonora dichiarazione di Macron: ciò che è noto

  • Il leader francese Emmanuel Macron ha tenuto una conferenza stampa il 25 febbraio a seguito della conferenza a sostegno dell’Ucraina. In particolare, durante la conversazione ha ammesso la possibilità di introdurre truppe della NATO in Ucraina.
  • Più tardi, la presenza di tale discussione nella NATO è stata confermata dal primo ministro slovacco Robert Fico. Secondo lui, i singoli paesi membri ammettono la possibilità della presenza di truppe dell'Alleanza sul territorio dopo la conclusione di un accordo bilaterale tra loro e l'Ucraina.
  • In particolare, secondo un rappresentante dell'Eliseo, il leader francese, con le sue dichiarazioni sulla possibilità di stazionare truppe della NATO in Ucraina, ha segnalato a Vladimir Putin la determinazione e il desiderio della Francia di impedire qualsiasi vittoria russa.
  • Allo stesso tempo, il primo ministro francese Gabriel Attal ha detto 28 febbraio che il Paese potrebbe inviare i suoi soldati in Ucraina. Egli ha osservato che non si tratta della partecipazione diretta dell'esercito francese al fronte.
  • Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha tuttavia osservato che non è previsto lo stazionamento delle truppe della NATO sul territorio dell'Ucraina. Ha sottolineato il sostegno fornito dagli alleati all'Ucraina dal 2014, e dopo l'invasione su vasta scala sono diventati più attivi in ​​questa materia.

Leave a Reply