La Cina minaccia di “sopprimere” l’indipendenza di Taiwan

news

La Cina ha minacciato di 'sopprimere' l'indipendenza di Taiwan

Il ministro della Difesa cinese Dong Jun ha affermato che la prospettiva di una riunificazione pacifica con Taiwan è sempre meno realistica a causa dei cosiddetti sentimenti separatisti sull'isola e dell'intervento di forze esterne.

Lo ha affermato Dong Jun durante la sua discorso alla conferenza sul dialogo sulla sicurezza Shangri-La a Singapore.

Ricordiamo che il 20 maggio ha avuto luogo a Taiwan l'insediamento del neoeletto presidente Lai Ching-te, cosa che ha suscitato una furiosa indignazione da parte del Partito comunista cinese. Dopo di che la Cina ha condotto esercitazioni militari nell'area di Taiwan.

Ora guardiamo

Minacce a Taiwan dalla Cina

Il ministro Dong Jun ha accusato il Partito Democratico Progressista al governo di Taiwan di sviluppare gradualmente il separatismo e di cercare di cancellare l'identità cinese& #8221;.

Ha affermato che l'Esercito popolare di liberazione è sempre stato una forza potente che lotta per l'unificazione del paese e agirà in modo decisivo per fermare l'indipendenza di Taiwan.

— Chiunque osi separare Taiwan dalla Cina verrà fatto a pezzi e affronterà la propria distruzione. Siamo troppo fiduciosi nella nostra capacità di contenere l’indipendenza di Taiwan, — ha affermato il Ministro della Difesa durante la conferenza.

Dong Jun ha anche accusato i paesi stranieri di interferire negli affari interni e di incitare i “separatisti taiwanesi”.

La Cina è indignata dal sostegno degli Stati Uniti a Taiwan, come la vendita di armi, sebbene Washington non riconosca diplomaticamente Taiwan come paese indipendente paese.

Secondo il ministro cinese, il vero scopo della vendita di armi a Taiwan — è usare il Paese per contenere la Cina.

La reazione di Taiwan

Il governo taiwanese ha definito le osservazioni di Dong provocatorie e irrazionali. Il presidente ha invitato la Cina a porre fine alle sue continue minacce di ricorso alla forza e ha affermato che solo il popolo di Taiwan può decidere del proprio futuro.

L'ex segretario alla Difesa taiwanese Andrew Yang spera che gli Stati Uniti rispettino il loro programma di vendita di armi a Taiwan per l'autodifesa.

Sebbene la Cina consideri Taiwan parte della sua repubblica, l'isola ha un governo indipendente dal 1949, quando il leader militare Chiang Kai-shek evacuò lì il suo governo nazionalista dopo la sconfitta dei comunisti nel la guerra civile.

< /p>

Leave a Reply