Chi ha confermato la partecipazione al Global Peace Summit/Photo Unsplash/anna_ssi Al 15 maggio, 50 paesi su 160 invitati hanno confermato la loro partecipazione alle delegazioni del Global Peace Summit. Tuttavia, la Cina non ha confermato la propria partecipazione all'evento. Quindi, Pechino non ha ancora preso una decisione. Lo ha annunciato il presidente della Svizzera nel corso di una conferenza stampa con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, riporta Canale 24. Tra appena un mese si svolgerà in Svizzera il vertice globale per la pace. È noto che cinquanta paesi e organizzazioni hanno confermato la loro partecipazione all'evento. Questa informazione è stata confermata mercoledì all'emittente svizzera RTS dal rappresentante del Dipartimento federale degli affari esteri e dello sport, Nicolas Bidault. Bidot ha affermato che la Svizzera “sta lavorando duro sul fronte diplomatico per convincere coloro che non hanno ancora annunciato la loro partecipazione.” , e si prevede la partecipazione di un centinaio di invitati. Attualmente, cinquanta delegazioni hanno annunciato il loro arrivo. Tra coloro che hanno già confermato la partecipazione ci sono la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro italiano Giorgia Meloni e il primo ministro canadese Justin Trudeau. Un rappresentante del Ministero degli Esteri svizzero ammette che gli organizzatori della conferenza sono soddisfatti delle risposte, ma si aspettano di più. Ci sono grandi paesi europei, ma vorremmo anche avere il maggior numero possibile di paesi del Sud del mondo, perché vogliamo una discussione aperta su tutte le possibilità e una riflessione sulla pace in Ucraina. Vogliamo quindi avere numeri e una rappresentanza Nord-Sud”, spiega Bidot. Il rappresentante ha anche osservato che la Russia non sarà presente all'incontro. “Non abbiamo invitato la Russia perché i russi continuano a dire che non sono interessati. Siamo nella fase preparatoria, non faremo la pace in quanto tale al Bürgenstock, ma vorremmo davvero avviare il processo di coinvolgimento della Russia. Quindi abbiamo siamo in contatto con loro.” , ha detto Bidot.che ha confermato la propria partecipazione alla Vertice globale sulla pace
Di cosa si parlerà al vertice mondiale: cosa ha detto prima Scholz
La Cina non ha ancora confermato la sua partecipazione al vertice di pace, nonostante l'accordo di 50 paesi
