La Cina sarà “dilaniata” da questo – ha detto Svitan con quale Stato l’Ucraina deve stabilire una cooperazione

news

La Cina si “romperà” da tutto questo, - Svitan ha detto con quale stato l'Ucraina deve stabilire una cooperazione

Il presidente dell'Ucraina Vladimir Zelenskyj è arrivato in visita diplomatica nei paesi asiatici, in particolare a Singapore e nelle Filippine. Lì ha incontrato i leader di questi stati per discutere dell'importanza della cooperazione e della risoluzione dei problemi di pace globale.

L'esperto militare, pilota istruttore e colonnello di riserva delle Forze armate ucraine Roman Svitan ha dichiarato a 24 Channel che il viaggio di Vladimir Zelenskyj a Singapore e nelle Filippine è molto importante per il nostro Stato. Ha aggiunto che la Cina è geograficamente molto vicina a questi paesi.

“Dopo le Filippine, Zelenskyj dovrebbe assolutamente andare a Taiwan, perché è un'isola cinese”, ha detto.

Perché Taiwan è importante per l'Ucraina

Roman Svitan ha spiegato che Taiwan non appartiene alla Repubblica popolare cinese, dove Xi Jinping ha occupato il potere. Quest'isola si chiama Repubblica Cinese di Taiwan, dove vivono i cinesi, che hanno eletto un presidente legittimo nelle elezioni democratiche del 13 gennaio 2024.

L’Ucraina dovrebbe stabilire legami con il nuovo presidente democraticamente eletto di Taiwan e dimostrare alla Cina che non siamo soddisfatti della partecipazione di Pechino alla guerra della Russia contro l’Ucraina. Munizioni, armi e relativi componenti cinesi uccidono gli ucraini ogni giorno, ha sottolineato.

Secondo un esperto militare, il nostro Paese dovrebbe aprire un'ambasciata taiwanese e una ucraina sul territorio taiwanese.

La Cina “farà a pezzi” se la delegazione ucraina arriva a Taiwan. Ma questo deve essere fatto (per stabilire una cooperazione – Canale 24), perché la Cina è uguale alla Russia, ha affermato Roman Svitan.

Relazioni tese tra la Cina e Taiwan

  • L'Esercito popolare di liberazione cinese ha lanciato manovre militari su larga scala di due giorni intorno a Taiwan per dimostrare la sua posizione nei confronti delle “forze indipendentiste separatiste di Taiwan”. La Cina vede Taiwan come una provincia separatista che alla fine tornerà sotto il controllo di Pechino, mentre Taiwan si considera uno stato sovrano con una propria costituzione e leader democraticamente eletti.
  • In risposta alle esercitazioni cinesi, Taiwan ha fatto decollare i suoi aerei e le truppe guidate sono in massima allerta. L'esercito cinese afferma che le manovre di due giorni attorno a Taiwan sono una punizione per “forze separatiste che cercano l'indipendenza”.
  • Il ministro della Difesa cinese Dong Jun ha affermato che l'esercito cinese è pronto a usare la forza per fermare la ricerca di indipendenza di Taiwan. Crede che chiunque sostenga l'indipendenza dell'isola sia “condannato all'autodistruzione”. Allo stesso tempo, ha sottolineato che la Cina è sempre stata aperta al dialogo e alla cooperazione.

Leave a Reply