La Commissione europea ha ufficialmente proposto di trasferire all’Ucraina 3 miliardi di euro all’anno dai proventi delle attività russe

news

La Commissione europea ha ufficialmente proposto di trasferire €3 miliardi all'anno dalle entrate delle attività russe all'Ucraina

La Commissione europea prevede di sbloccare i beni congelati della Banca centrale russa per trasferire 3 miliardi di euro all'anno dalle entrate patrimoniali all'Ucraina. Inoltre, i primi fondi potranno essere versati già a luglio.

Lo ha affermato il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis, riferisce Euronews.

La Banca centrale russa detiene circa 210 miliardi di euro nell'UE, principalmente nel deposito Euroclear in Belgio, che sono stati congelati dall'inizio dell'invasione su vasta scala dell'Ucraina da parte della Russia nel 2022.

Ora lo sono considerando

il 90% di questo importo vuole essere incanalato attraverso il Fondo europeo per la pace per l'acquisto di armi per l'Ucraina. Il resto — per il restauro e la ricostruzione.

L'importo esatto che può essere trasferito annualmente all'Ucraina dipenderà dai tassi di interesse globali. Questi fondi provengonodalle entrate delle attività della Banca Centrale Russache sono depositate in diverse valute nei paesi dell'UE.

Oltre a queste entrate, l'Ucraina riceverà annualmente anche Il 25% dell'imposta che il governo belga impone sugli utili. Si prevede che nel 2024 ciò ammonterà a 1,7 miliardi di euro, di cui 1,5 miliardi di euro verranno pagati quest'anno.

La proposta dell'UE non prevede attualmente la confisca dei capitali dai beni russi, ma solo l'utilizzo dei redditi da essi ricevuti. Il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis ha osservato che l'UE ha coordinato questo passo con i paesi del G7 — Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Giappone.

Leave a Reply