La Corte Suprema indiana rifiuta di legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso: “Sono unioni strane”

World News

La Corte Suprema dell'India rifiuta di legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso: 'Queste sono 'unioni strane'

Gli attivisti per i diritti dei gay di tutto il mondo stimano che le coppie LGBTQ+ in India siano più di 135 milioni.

La Corte Suprema indiana martedì 17 ottobre hanno rifiutato di legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso, sostenendo che questa non è di loro competenza.

AP News lo riporta.

Hanno rinviato questa decisione al Parlamento. Come scrivono i giornalisti, questa decisione ha deluso gli attivisti per i diritti LGBTQ+.

All'inizio di quest'anno, una giuria di cinque giudici ha esaminato 21 petizioni volte a legalizzare il matrimonio tra persone dello stesso sesso. I firmatari speravano che la Corte Suprema fosse in grado di contestare l'opposizione del governo alla questione.

Il Presidente della Corte Suprema Chandrachud ha detto che c'è accordo e disaccordo tra loro su “fino a che punto dobbiamo spingerci” sulla questione matrimonio omosessuale. Inoltre, ha definito “strane” le unioni tra persone dello stesso sesso.

“Questa corte non può emanare leggi. Può solo interpretarle e attuarle”, ha affermato Chandrachud.

Uno degli autori della petizione, Mario da Pena, ha affermato che è stato dedicato molto lavoro a queste leggi. petizioni e “le tante speranze e sogni della comunità queer”.

“È una delusione per tutti noi che il sogno non si sia avverato oggi”, ha affermato.

Prendendo atto che i diritti legali delle persone LGBTQ+ in India si sono ampliati negli ultimi dieci anni, in gran parte grazie all'intervento della Corte Suprema. Nel 2018, la Corte Suprema ha annullato una legge che rendeva il sesso gay punibile fino a 10 anni di carcere e ha ampliato i diritti costituzionali per la comunità gay.

La decisione è stata vista come una vittoria storica per i diritti LGBTQ+.

< p>Secondo gli attivisti per i diritti dei gay di tutto il mondo, le coppie LGBTQ+ in India costituiscono almeno il 10% della popolazione, ovvero più di 135 milioni.

Ricordiamo che secondo i sondaggi, più più di due terzi degli ucraini sostengono la parità di diritti per le persone LGBT.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply