La Federazione Russa ha difficoltà a ricevere denaro per il petrolio da Cina, Turchia ed Emirati Arabi Uniti – Reuters

news

La Federazione Russa ha difficoltà a ricevere denaro per il petrolio da Cina, Turchia ed Emirati Arabi Uniti — Reuters

Le compagnie petrolifere russe hanno dovuto affrontare mesi di ritardi nei pagamenti per petrolio greggio e carburante poiché le banche in Cina, Turchia ed Emirati Arabi Uniti sono diventate più caute riguardo alle sanzioni secondarie statunitensi.

< p>Lo riferisce Reuters.

È indicato che i ritardi nei pagamenti riducono le entrate del Cremlino e le rendono instabili, consentendo a Washington di raggiungere un duplice obiettivo di sanzioni: — impedire il flusso di denaro al Cremlino per punirlo per la guerra contro l'Ucraina e allo stesso tempo non interrompere i flussi energetici globali.

Attualmente in visione

Diverse banche in Cina, negli Emirati Arabi Uniti e in Turchia hanno inasprito i requisiti di conformità alle sanzioni nelle ultime settimane, portando a ritardi o addirittura al rifiuto dei trasferimenti di denaro a Mosca, hanno detto all'agenzia otto fonti commerciali e bancarie.

< p> — Le banche, diffidenti nei confronti delle sanzioni secondarie statunitensi, hanno iniziato a richiedere ai propri clienti di fornire garanzie scritte che nessuna persona o entità inclusa nell'elenco SDN (Special Designated Nationals) degli Stati Uniti è coinvolta nella transazione o è beneficiaria del pagamento, — dice il messaggio.

Negli Emirati Arabi Uniti, la First Abu Dhabi Bank (FAB) e la Dubai Islamic Bank (DIB) hanno sospeso diversi conti relativi al commercio di beni russi, hanno affermato due fonti.

Inoltre, la Mashreq Bank negli Emirati Arabi Uniti, banca turca Ziraat e Vakifbank e le banche cinesi ICBC e Bank of China stanno ancora elaborando i pagamenti, impiegando settimane o mesi per elaborarli, hanno detto quattro fonti.

Sanzioni contro la Russia

Consiglio di 12 marzo l'Unione Europea ha comunque esteso per sei mesi le sanzioni contro individui responsabili di indebolire o minacciare l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina.

Inoltre, i membri del Parlamento Europeo hanno approvato nuove regole contro i violatori dell'evasione delle sanzioni, in particolare quelle imposte contro la Russia.

In precedenza, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden aveva annunciato l'introduzione di oltre 500 nuove sanzioni contro la Russia, alla vigilia del secondo anniversario dell'invasione su vasta scala dell'Ucraina e dopo la morte del politico Alexei Navalny nella colonia russa.

Leave a Reply