Vladimir Putin riferisce alla popolazione che il cosiddetto “svo” sta procedendo secondo i piani e promette che il Paese non attaccherà la NATO. Allo stesso tempo, il 24 marzo, un missile da crociera russo ha violato per la terza volta lo spazio aereo della Polonia, membro dell'Alleanza. Lo stratega politico Boris Tizenhausen ha dichiarato 24 canaliche Vladimir Putin è abituato a promettere qualcosa e poi a fare il contrario. Pertanto, in una situazione di attacco ai paesi della NATO, ci sono due opzioni per lo sviluppo degli eventi. Se Putin decidesse comunque di attaccare uno Stato membro della NATO, l’Alleanza potrà invocare l’Articolo 5. Prevede che un attacco ad un membro della NATO sia considerato un attacco a tutti i suoi membri, quindi ci deve essere una risposta da parte dei paesi che sono membri dell’Unione. Tutto ciò è ovvio, perché la NATO è stata creata proprio come struttura di difesa. Ma esiste una seconda opzione, quando l'Alleanza esprime una preoccupazione estremamente profonda e avvia i negoziati con Putin, chiedendogli di non farlo, richiede conversazioni. C'è chi nella NATO sostiene sia la prima che la seconda opzione, ha osservato lo stratega politico. Ha aggiunto che il missile era già in Polonia da 39 secondi. La prossima volta potrebbe restare lì più a lungo. E poi Putin potrebbe addirittura voler guidare per 39 chilometri in Lituania con i carri armati. Data la reazione dell'Alleanza alle provocazioni della Russia, è molto difficile determinare come si comporteranno i politici occidentali. Tuttavia è certo che Putin sta controllando la NATO. Ora non è pronto ad attaccare, ma provocare e minacciare è il suo elemento. Dopo che il missile ha attraversato lo spazio aereo polacco, il Ministero degli Esteri del paese ha convocato l'ambasciatore russo. Tuttavia, si è rifiutato di venire, e poi ha generalmente detto che non sarebbe stato a Varsavia fino ad aprile. Questo ambasciatore è un classico seguace della b*d diplomazia di Lavrov (russo Ministro degli Esteri – Canale 24) Si comporta da una posizione di forza, dicono, la Russia è un grande Paese, quindi non è obbligata a spiegare niente a nessuno, parlare di argomenti scomodi, chiedere perdono. Questo è un classico della “diplomazia Lavrova”, ha osservato lo stratega politico. In effetti, tutti i consolati russi avrebbero potuto essere chiusi già da tempo. Ma non lo fanno, perché in Occidente ci sono persone che hanno lasciato la Russia e hanno bisogno di visitare le ambasciate, compilare documenti e richiedere determinati servizi. In In generale, qualsiasi edificio diplomatico dove siedono i russi, e non solo diplomaticamente, è un covo di spie impegnato in attività distruttive in Europa, persecuzioni e reclutamento, ha aggiunto Boris Tizenhausen.Come l'Alleanza può reagire all'escalation
Come spiegare la reazione dell'ambasciatore russo
Cosa si sa del missile russo in Polonia
“La fottuta diplomazia di Lavrov”: come dimostra il comportamento dell’ambasciatore russo in Polonia
