La missione umanitaria delle Nazioni Unite è arrivata in Karabakh per la prima volta in 30 anni

World News

La missione umanitaria delle Nazioni Unite è arrivata in Karabakh per la prima volta negli ultimi 30 anni

L'obiettivo principale della missione è valutare i bisogni umanitari della popolazione locale.< /strong>

Nazioni Unite Per la prima volta in 30 anni, la nazione ha inviato una missione nel Nagorno-Karabakh per valutare i bisogni umanitari della popolazione.

< p>Lo ha affermato il portavoce del segretario generale dell'ONU Stephane Dujarric, riferisce Reuters.

Nel frattempo, 98.625 armeni hanno lasciato la regione e stanno tornando in Armenia. In totale, il Nagorno-Karabakh è abitato da 120mila persone, ha affermato il rappresentante del primo ministro armeno Nazeli Baghdasaryan.

Ricorda:

A settembre Il 19, il governo azerbaigiano ha annunciato l'inizio di un'operazione antiterroristica nel territorio dell'enclave armena nel Nagorno-Karabakh. Questa decisione è stata presa in risposta a diversi incidenti, tra cui una sparatoria e l'esplosione di un camion.

Le forze armate azere hanno iniziato operazioni militari attive, utilizzando armi pesanti contro il territorio dell'enclave. Ciò ha suscitato preoccupazione nella comunità internazionale e i leader di Francia e Germania hanno proposto di convocare una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite) per discutere la situazione.

Il 20 settembre, il Ministero dell'Azerbaigian La difesa ha annunciato che è stato raggiunto un accordo per fermare le “misure antiterrorismo” nel Karabakh.

La non riconosciuta Repubblica del NagornoKarabakh (NKR) cessa ufficialmente esisterà il 1° gennaio 2024.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply