La mattina del 20 maggio è stata annunciata ufficialmente la morte del presidente iraniano Ibrahim Raisi e del ministro degli Esteri Hossein Amir Abdollahian. Ora le funzioni del presidente sono temporaneamente svolte dal vice primo ministro iraniano. In questo contesto è sorta una domanda urgente: se l'Iran sarà in grado di interrompere la cooperazione con la Russia. Ha risposto 24 Channeldell'editorialista indipendente iraniano Maziar Mian. Secondo lui, ciò è possibile solo a una condizione. Il presidente iraniano Ibrahim Raisi è morto in un incidente in elicottero al confine con l'Azerbaigian. In questo contesto, l'Ucraina è maggiormente interessata a sapere se la cooperazione dell'Iran con la Russia potrebbe cambiare, diminuire o addirittura cessare. Cambiare la politica della Repubblica Islamica è impossibile; ciò non avverrà né durante il periodo di transizione né dopo le elezioni. Poiché in Iran tutte le decisioni non vengono prese dal presidente, questi non influenza né la politica interna né quella estera. Tutte le decisioni vengono prese dal leader supremo, l'Ayatollah Khamenei, che purtroppo è ancora vivo”, ha spiegato Maziar Mian. “La cooperazione con la Russia continuerà anche per Mohammad Mokhber, che ora è diventato presidente ad interim a Mosca, dove ha discusso della cooperazione militare con l'Iran, della produzione di “Shahed” e simili. Pertanto, nulla cambierà dall'interno del regime.L'unica opzione per cambiare il comportamento del regime è il rovesciamento del regime per mano del popolo“, ha osservato un osservatore iraniano. Stiamo parlando di proteste di piazza e rivoluzione. Secondo Mian, il fatto stesso della morte di Raisi non può provocare un'ondata di manifestazioni nel Paese, ma ciò potrebbe accadere quando verranno annunciate le rielezioni in Iran. Allo stesso tempo, è interessante che i media abbiano pubblicato informazioni secondo cui in Israele la gente ha festeggiato la morte di Raisi. In particolare, sono apparse foto e video di fuochi d'artificio. È proprio così che molti hanno iniziato a festeggiare. Bisogna capire che Raisi ha vinto le elezioni del 2021 quando l’affluenza alle urne era di circa il 30%. Una piccolissima parte degli iraniani ha sostenuto il regime e si è opposto a Raisi. E questo è giustificato, viene chiamato il “macellaio di Teheran”. Ha ucciso molte figure politiche”, ha osservato Mian. Inoltre, durante le proteste in Iran nel 2022-2023, è stato sotto la sua guida che i manifestanti sono stati uccisi nelle strade. Naturalmente vale anche la pena notare che durante la presidenza di Raisi gli Shahed iniziarono a essere forniti alla Russia. < li>Si noti che l'Ayatollah Khamenei ha dichiarato cinque giorni di lutto in Iran a causa della morte del presidente Raisi. Inoltre, ha affermato che il vice primo ministro Mohammad Mokhber ricoprirà temporaneamente la carica di presidente ad interim dell'Iran.
L'Iran può interrompere la cooperazione con la Russia?
Gli iraniani si sono rallegrati per la morte di Raisi
La morte del presidente iraniano: in breve
La morte di Raisi influenzerà la cooperazione di Teheran con la Russia: un osservatore iraniano ha sottolineato la situazione
