La MTR ha colpito una rara stazione di comunicazione russa: quali problemi avrà adesso il nemico?

news

La MTR ha colpito una rara stazione di comunicazione russa: quali problemi avrà ora il nemico Anzhelika Galesevich

MTR ha colpito una rara stazione di comunicazione russa: cosa sono ora i problemi che avranno con il nemico

Per la prima volta nella storia, le forze per le operazioni speciali hanno colpito la nuova città russa stazione di comunicazione R-416GM. A seguito dell'attacco, i russi hanno avuto seri problemi in uno dei settori del fronte.

Quali difficoltà hanno avuto gli invasori e come il centro di comando nemico controlla le truppe in prima linea – ha spiegato in onda su canale 24 l'esperto militare, fondatore dell'organizzazione Jet Mail, Pavel Narozhny.

< h2 class="news- subtitle cke-markup">Problema con un raggio di 100 chilometri

Secondo un esperto militare, il centro di comando russo può controllare le truppe al fronte in diversi modi:

  • comunicazioni satellitari. Invece dei sistemi Starlink, gli occupanti hanno satelliti geostazionari. L'esercito ucraino, con l'aiuto della guerra elettronica, li ha già disabilitati;
  • comunicazioni via cavo. Si parla di cavo in fibra ottica, ma è piuttosto costoso. Sono utilizzati principalmente per punti fissi;
  • comunicazioni con relè radio. Viene utilizzato quando è necessario distribuire rapidamente qualcosa. Oppure viene posizionato su torri speciali, ma anche questo è costoso e richiede tempo. Oppure viene utilizzato un sistema mobile, ad esempio R-416GM. Si avvicina, fa una staffetta, si alza l'albero con tutte le antenne, che iniziano subito a funzionare.

I russi capiscono che il sistema missilistico antiaereo HIMARS colpisce il missile GMRLS fino a 85 chilometri. Ci sono stati casi in cui i posti di comando russi sono stati distrutti utilizzando HIMARS a una distanza di 90-100 chilometri dalla linea di contatto del combattimento. Pertanto, i russi li stanno posizionando il più lontano possibile.

“E quando dicono che il sistema R-416GM è stato distrutto, possiamo dire con una certa sicurezza che su qualche parte del frontele truppe in prima linea sono rimaste senza comunicazione con il comandoche si trova a circa 100 chilometri dalla linea del fronte”, ha osservato Pavel Narozhny.

Perdite nemiche in attrezzature< /h2>

  • Giovedì 13 giugno, il servizio di sicurezza ucraino e le forze di difesa hanno colpito il radar dello zoo russo utilizzando droni FPV. Un sistema radar nemico costa 25 milioni di dollari distruzione del sistema radar nemico.
  • E già la mattina del 12 giugno, il movimento Atesh ha effettuato un sabotaggio riuscito, distruggendo la stazione di comunicazione satellitare R-441 Liven nella regione di Mosca situato sul territorio del 584° reggimento missilistico antiaereo delle guardie nella città di Klin.
  • Pochi giorni prima, l'8 giugno, l'esercito ucraino aveva distrutto due caccia russi Su-57 durante un attacco a. L'aeroporto di Aktyubinsk ha cercato di portare l'aereo in produzione permanente, ma le scadenze sono state costantemente posticipate, a quanto pare, il Su-57 è troppo piccolo.

Leave a Reply