La NATO ha parlato delle sue azioni se la Russia tentasse di annettere la Transnistria

World News

La NATO ha parlato delle sue azioni se la Russia tentasse di annettere la Transnistria

L'Alleanza ritiene che il Cremlino non abbia la forza e le risorse per annettere la Transnistria.

La NATO è scettica riguardo alle affermazioni secondo cui la Russia potrebbe annettere la Transnistria. L'Alleanza ritiene che il Cremlino non abbia la forza e le risorse per questo.

Questa opinione è stata espressa in un'intervista a Realidadea.md dal vice segretario generale della NATO Mircea Joana. Ha parlato anche del piano d'azione dell'Alleanza nel caso in cui la Russia tentasse comunque di annettere la Transnistria.

Come reagirà la NATO

Joane ha affermato che la NATO condannerà le azioni della Russia se gli occupanti russi decidessero di annettere la Transnistria.

“Se la Russia decidesse di annettere la Transnistria, la NATO condannerà tali azioni e continuerà a sostenere la Repubblica di Moldavia”, ha affermato la NATO. Il vice segretario generale ha sottolineato.< /p>

Joane ha aggiunto che il presidente russo Vladimir Putin intendeva “stringere l'Ucraina in una morsa”, in particolare con l'aiuto della “Repubblica Moldava del Dnepr”, dove sono ancora presenti l'esercito russo e i separatisti. situato. Tuttavia, la NATO ritiene che la Russia non abbia la forza per farlo.

Inoltre, Mircea Geoane ha espresso la sua opinione sui cosiddetti referendum che la Russia tiene nei territori occupati. Pertanto, il vice segretario generale della NATO ha sottolineato che tutte le azioni di questo tipo organizzate e realizzate in precedenza nelle non riconosciute Ossezia, Abkhazia e Transnistria, non sono assolutamente valide da un punto di vista internazionale.

Parlando di ciò che ci si dovrebbe aspettare dal “congresso dei deputati”, annunciato per il 28 febbraio, Joane ha suggerito che non si parlerà di un “referendum”, ma di nuovi accordi commerciali tra Pridnestrovie e Russia. Il vice segretario generale della NATO ha inoltre aggiunto che il cosiddetto referendum aveva già avuto luogo nella “PMR” diversi anni fa.

Leggi le principali notizie del giorno:

Riferimento: nel 2006 in Transnistria si è tenuto un cosiddetto referendum sull'adesione alla Russia. Secondo i risultati del “voto”, il 97,2% degli elettori ha poi sostenuto l'adesione alla Russia.

Ricordiamo che il 28 febbraio è previsto in Transnistria un congresso dei deputati di tutti i livelli per la prima volta in 18 anni. L'oppositore transnistriano Gennady Chorba ritiene chein questo congresso verrà probabilmente adottato un appello alla Russia sull'annessione della regione.

Tuttavia, la direzione principale dell'intelligence del Ministero della Difesa della L'Ucraina rileva che i deputati della Transnistria non riconosciuta nel loro congresso, il 28 febbraio 2024, non intendono fare appello a Putin con una richiesta di adesione alla Russia.

Argomenti simili:< /h4>Altre novità

Leave a Reply