Il 7 maggio ha avuto luogo in Russia il quinto insediamento di Vladimir Putin. La maggior parte dei paesi del mondo ha ignorato questa azione. Anche se c'erano anche degli “ospiti” inaspettati: l'ambasciatore francese. Il politologo Igor Reiterovich ha spiegato a 24 Channel, che alla farsa al Cremlino ha partecipato lo stesso rappresentante della Francia, che il giorno prima era stato convocato al ministero degli Esteri russo, dove è stato rimproverato che il suo Paese consente dure dichiarazioni contro Mosca. Sembra un trolling diplomatico da parte di Parigi. La presenza dell'ambasciatore all'insediamento di Putin è unacontinuazione della politica di Emmanuel Macron secondo la quale la Russia dovrebbe trovarsi in uno stato di incertezza strategica. Da un lato la Francia fa dure dichiarazioni contro la Russia e dall’altro manda il suo ambasciatore all’inaugurazione. Forse è per questo che l'ambasciatore ha anche ricevuto istruzioni di guardare questa farsa con un sorriso sarcastico, per far arrabbiare ancora di più i russi, ha suggerito il politologo. Queste azioni della Francia spingono la Francia Cremlino a pensare a cosa significano. Perché i russi stanno iniziando a diventare gelosi per questo. La presenza di un rappresentante dell'Ungheria, della Slovacchia o di Cipro all'inaugurazione è prevista e comprensibile. La Russia ha relazioni specifiche con questi paesi. Tuttavia, secondo Reiterovich, l'arrivo dell'ambasciatore francese è stato inaspettato e i russi non sanno come reagire. Da un lato ha bisogno di essere accolto con rispetto, ma dall'altro non si sa cosa significhi questo “gesto” della Francia. “Il russoinizia la paranoia, perché cercano il doppio fondo in ogni cosa e pensano a “teorie del complotto”, e quindi la politica di Macron funziona. Se l'ambasciatore francese non fosse venuto all'insediamento di Putin, nessuno si sarebbe sorpreso. E così il presidente Macron ha attirato ancora una volta l'attenzione sul suo Paese”, ha spiegato Igor Reiterovich.ha spinto il Cremlino a riflettere
Maggiori informazioni sull'insediamento di Putin
La politica di Macron funziona: perché l'ambasciatore francese ha partecipato all'insediamento di Putin
