La quinta “rielezione” di Putin: quando si terranno le elezioni presidenziali nella Federazione Russa e cosa dovrebbe aspettarsi l’Ucraina?

news

Quinta “rielezione” di Putin: quando si terranno le elezioni presidenziali nella Federazione Russa e cosa aspettarsi per l'Ucraina

La Russia ha deciso la data delle elezioni presidenziali. Il dittatore 71enne Vladimir Putin non ha ancora annunciato la sua intenzione di candidarsi per la quinta volta, ma è ovvio che l'intera campagna presidenziale nella Federazione Russa sarà finalizzata alla sua prossima “rielezione”. .

Cosa si sa sulle elezioni presidenziali in Russia nel 2024, chi si candiderà e cosa può aspettarsi l'Ucraina – più avanti nel materiale.

  • Quando si terranno le elezioni presidenziali in Russia 2024
  • Candidati presidenziali russi 2024
  • Cosa si sa sulle elezioni presidenziali in Russia 2024
  • Cosa aspettarsi in Ucraina
  • Pseudo- elezioni nei territori occupati dell'Ucraina

Quando si terranno le elezioni presidenziali in Russia nel 2024

La camera alta del parlamento russo – il Consiglio della Federazione, in una riunione giovedì 7 dicembre ha approvato la data delle prossime elezioni presidenziali nella Federazione Russa. Si terranno il 17 marzo 2024.

Stanno guardando ora

Questa decisione ha effettivamente lanciato la campagna elettorale nel paese aggressore.

Allo stesso tempo volta, prevedono di votare per tre giorni: dal 15 al 17 marzo. La Commissione elettorale centrale russa esaminerà il relativo progetto di risoluzione domani, 8 dicembre.

Il cinismo è che vogliono organizzare le cosiddette elezioni nelle quattro regioni parzialmente occupate dell'Ucraina: Zaporozhye, Kherson, Donetsk e Lugansk.

Candidati presidenziali russi 2024

• Dittatore Vladimir Putin

Al momento sta finendo il quarto mandato presidenziale del dittatore del Cremlino Vladimir Putin.

Vuoi rilassarti? Vieni a Facti.GAMES!

Ha ricoperto questo incarico nel periodo 2000-2008. A quel tempo, la durata della carica presidenziale nella Federazione Russa era di 4 anni.

Successivamente, una parvenza di “democrazia” e cambiamenti di potere. Putin è passato alla carica di capo del governo e Dmitry Medvedev ha assunto la presidenza presidenziale.

Dal 2012 Putin è tornato alla carica più alta del Paese ed è stato rieletto nel 2018. Il mandato presidenziale è stato portato a 6 anni.

Quinta

Foto: Getty Images

Il dittatore non ha ancora annunciato ufficialmente la sua partecipazione alle elezioni del 2024. Anche se pochi dubitano che ciò accadrà, il Cremlino ha iniziato a preparare il terreno in anticipo.

In precedenza, la stessa persona aveva il diritto di ricoprire la carica di Presidente della Russia per non più di due mandati consecutivi. Tuttavia, nel 2020, Putin ha avviato emendamenti alla Costituzione della Federazione Russa, “annullando” la Costituzione. i suoi precedenti mandati presidenziali. Ciò consente al dittatore di essere “eletto” capo della Federazione Russa altre due volte: nel 2024 e nel 2030.

All'inizio di novembre, la Reuters, citando fonti, ha riferito che Putin aveva deciso di rimanere presidente della Federazione Russa e di candidarsi alle elezioni del 2024.

Il portavoce del dittatore del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato in tempi diversi che il prossimo capo della Federazione Russa dovrebbe essere “lo stesso”, che “nessuno può essere un vero concorrente di Putin alle elezioni”, e anche che “ha non ci sono concorrenti adesso e non possiamo averne nella Federazione Russa”.

Il 7 dicembre, il partito Russia Giusta – Per la Verità ha annunciato l’intenzione di nominare Putin presidente per le elezioni del 2024. Allo stesso tempo, Peskov ha affermato che “finora non ci sono state dichiarazioni da parte di Putin” e ha consigliato di “essere pazienti”.

È possibile che una sorta di dichiarazione venga rilasciata a dicembre 14, 2023durante la grande conferenza stampa di Putin, la prima dall'inizio di una guerra su vasta scala.

• Altri candidati

Come Deutsche Welle riferisce che cinque candidati hanno già annunciato la loro intenzione di partecipare alle elezioni presidenziali del 2024 in Russia. Tra questi:

  • Terrorista, ex leader dei militanti “DPR” Igor Strelkov (Girkin), che ora si trova in un centro di custodia cautelare con l'accusa di “appello ad attività estremiste”.
  • Ex deputato della Duma di Stato della Federazione Russa dell'Unione delle Forze di Destra Boris Nadezhdin. Sul suo sito web, nel manifesto per le prossime elezioni, si sentono slogan come “pace”, “libertà di parola”, “cooperazione”, “società civile”. ed “elezioni giuste”.
  • Giornalista, coordinatore della squadra di ricerca e soccorso, ex deputato del consiglio comunale di RzhevEkaterina Duncova. Lei sostiene presumibilmente “la cessazione delle ostilità, le riforme democratiche e il rilascio dei prigionieri politici”.
  • Ex funzionario di San Pietroburgo e ora corriere Sergei Lipatov.
  • < li>Capo dell'Associazione nazionale delle pensioni, ex vicepresidente della sezione moscovita del partito Yabloko Anatoly Rabinovich.

Nella pubblicazione DW questi candidati vengono chiamati “avversari rituali” Putin.

I giornalisti notano che il risultato della campagna presidenziale è in realtà predeterminato in anticipo. Tuttavia, il Cremlino potrebbe consentire a un certo numero di cosiddetti candidati dell'opposizione di aumentare l'affluenza alle urne russa e riavviare la sua legittimità.

Cosa si sa del piano russo del 2024 elezioni presidenziali

• Preparare gli elettori per un'”affluenza record”

L'insediamento del neoeletto presidente della Russia potrebbe avrà luogo già all'inizio di maggio 2024.

Nel frattempo, gli elettori russi si stanno preparando per un “affluenza record” ai seggi elettorali.

Ad esempio, in agosto, Dmitry Peskov ha dichiarato al New York Times che le elezioni presidenziali nella Federazione Russa “non sono realmente democratiche, sono una burocrazia costosa”, e Putin “sarà rieletto l’anno prossimo con più del 90% dei voti. Successivamente Peskov, in un commento ai propagandisti russi, ha cercato di smentire la previsione del “90% dei voti”.

La quinta “rielezione” di Putin: quando si terranno le elezioni presidenziali nella Federazione Russa e cosa aspettarsi Ucraina

Foto: Unsplash

Secondo Meduza, il Cremlino ha deciso che Putin dovrebbe ottenere più dell’80% dei voti nelle elezioni del 2024. Vogliono raggiungere questo risultato con metodi diversi: con i voti dei veri sostenitori del dittatore, con mezzi amministrativi, con il voto elettronico, ecc.

La pubblicazione sostiene inoltre che gli avversari di Putin alle elezioni dovrebbero essere politici che siano almeno 50 anni, quindi il dittatore & #8220;non sembrava un nonno".

• Campagna Russia senza Putin

Nel frattempo, la Fondazione anticorruzione di Alexei Navalny ha lanciato una campagnaRussia senza Putin.

Chiedono di votare contro il dittatore del Cremlino alle elezioni presidenziali.

< p>– Per Putin, le elezioni del 2024 sono un referendum sull’approvazione delle sue azioni, sull’approvazione della guerra. Il 17 marzo la Russia deve rendersi conto che la maggioranza non vuole vedere Putin alla guida del Paese. I risultati delle votazioni saranno falsificati, ma il nostro compito è rendere evidente a tutti anche senza di loro che la Russia non ha più bisogno di Putin, — dice il sito web della campagna.

I russi sono invitati a recarsi ai seggi elettorali il 17 marzo e votare contro Putin, selezionando le caselle per qualsiasi altro candidato.

Inoltre, la Fondazione ha invitato i residenti della Federazione Russa a sfruttare il tempo prima delle elezioni per fare una campagna contro il dittatore. Si sottolinea che “ogni cittadino attivo nei prossimi 100 giorni dovrebbe porsi un obiettivo semplice: convincere almeno 10 persone a parlare apertamente contro Putin”.

La squadra di Navalny ha posizionato cartelloni pubblicitari in diverse piazze russe città. Hanno un codice QR che porta al sito web della campagna Russia senza Putin.

Cosa aspettarsi dall'Ucraina

• Rielezione di Putin e azioni militari

I fatti L'ICTV ha chiesto al politologo, responsabile dei programmi politici e giuridici presso il Centro ucraino per lo sviluppo sociale Igor Reiterovichcosa aspettarsi da queste elezioni in Ucraina e quali minacce potrebbero comportare.

– Aspettatevi l’elezione di Putin. Poiché questa non è la data delle elezioni presidenziali, è la data dell'elezione di Putin. Non credo che qui ci saranno sorprese. Estrarranno per lui un numero molto grande. Cercheranno di rappresentare una grande affluenza: per loro questo adesso è il problema principale, perché devono mostrare l'entusiasmo della gente, — ha osservato il politologo.

Reiterovich ha spiegato che vale la pena osservare gli slogan con cui il dittatore condurrà la campagna elettorale. Alcune “conclusioni per il prossimo anno” si potrà fare dopo la conferenza stampa di Putin del 14 dicembre.

Igor Reiterovich ha suggerito che il Cremlino posizionerà la Russia “come una fortezza sotto assedio” e Putin come “un leader attorno al quale dobbiamo unirci”. I russi saranno convinti che la Federazione Russa vincerà sicuramente, ma dovranno pazientare ancora un po', fino alla fine del 2024, e poi Trump vincerà le elezioni.

– Molto probabilmente succederà. essere una tale narrazione. Tutta la campagna mirerà a plasmarlo (Putin, –ndr.) l'immagine di un leader nazionale che, nei momenti difficili, rimane con il suo Paese, con il suo popolo, e lo sostiene. E prima di tutto non è nemmeno tanto il presidente, perché stanno già togliendo il tema degli affari sociali, e ne parleranno come di comandante in capo. Questo è il messaggio principale”, ha affermato il politologo.

Secondo Reiterovich, l'Ucraina dovrebbe aspettarsi “un'intensificazione di alcuni sforzi” occupantiche cercheranno di cambiare la situazione sul campo di battaglia a loro favore.

– Non ci riusciranno, ma questo non significa che lo faranno non cercheranno in qualche modo di dedicare tutti i loro sforzi a questo obiettivo”, ha sottolineato.

Secondo Igor Reiterovich, esiste un altro scenario, che viene “menzionato di tanto in tanto” nella Federazione Russa. Si tratta di provare a dare a Putin, dopo Capodanno, alla vigilia della campagna presidenziale, quasi l'immagine di un “pacificatore”.

– Che al contrario “facciamo la pace”, in qualche modo sediamoci al tavolo, concordiamo qualcosa e poniamo fine alla guerra. Verrà annunciato che “gli obiettivi sono stati raggiunti” e puoi impegnarti in una vita pacifica, revocare le sanzioni e così via. Ma questo è uno scenario molto improbabile. “Deve succedere qualcosa di straordinario perché lui (Putin, ndr) possa accettarlo”, ha aggiunto il politologo.

• Mobilitazione nella Federazione Russa< /strong>

Igor Reiterovich si è espresso anche sulla possibilità di una mobilitazione totale nella Federazione Russa dopo la cosiddetta rielezione di Putin. Ad esempio, in precedenza l'intelligence britannica aveva riferito che erano state le elezioni a impedire al Cremlino di annunciare un'altra ondata di mobilitazione.

Secondo Reiterovich, la Russia potrebbe effettivamente aumentare il volume della mobilitazione dopo la campagna elettorale, ma “è improbabile in termini totali”.

– Questa è una storia probabile, ma non credo a una mobilitazione così totale per un semplice motivo: non perché non vogliano o non possano farlo. Possono organizzarlo. Il problema è che questa mobilitazione totale non porterà a nulla, perché non hanno nulla con cui vestire o armare coloro che si mobilitano totalmente. Questo è il punto chiave. Ma un certo aumento del ritmo – sì, un tentativo del genere può essere fatto”, ha detto il politologo.

Quinta

Foto: Getty Images

Ha attirato l’attenzione sul fatto che sul campo di battaglia “ora non si combatte solo per la quantità, si combatte soprattutto per la qualità”, e con questo gli occupanti “hanno alcuni problemi”. Quindi la quantità “può avere un effetto limitato”.

Pseudo-elezioni nei territori occupati dell'Ucraina< /h2 >

Come già notato, Mosca potrebbe annunciare pseudo-elezioni nei territori temporaneamente occupati delle regioni Zaporozhye, Kherson, Luhansk e Donetsk.

In precedenza, il Cremlino “acceso” queste regioni ucraine “comprese nella Federazione Russa” sulla base dei risultati di pseudo-referendum tenuti sotto tiro dagli occupanti. Allo stesso tempo, l'aggressore non controlla completamente il territorio di nessuna delle regioni.

Decisione sulle “elezioni” nei territori occupati dell'Ucraina la Commissione elettorale centrale russa sarà accettata entro il 12 dicembre, “dopo consultazioni con l'FSB, il Ministero della Difesa e altri dipartimenti”.

Secondo il capo della Commissione elettorale centrale della Federazione Russa, Ella Pamfilova, “la procedura per lo svolgimento delle elezioni sarà leggermente diversa”. dal voto in Russia. Non ha specificato come esattamente.

Tradizionalmente, l'aggressore organizza le elezioni nella Crimea temporaneamente occupata.

Il politologo Igor Reiterovich ha spiegato che lo svolgimento di pseudo-elezioni in WOT comporta diverse minacce di conseguenze:

  • si verificherà un'ulteriore passaportizzazione totale degli ucraini;
  • In futuro, il Cremlino cercherà di manipolare la questione sulla scena internazionale per legalizzare l’occupazione dei territori ucraini.

– Per noi, ciò rappresenta una minaccia alla passaportizzazione totale, che verrà continuare a svolgere ad un ritmo aggressivo. Naturalmente dipingeranno un certo quadro secondo cui c’è una sorta di affluenza alle urne, le persone stanno “sostenendo”. Credono che in questo modo finalmente “legare” queste regioni alla Federazione Russa. Ed ecco il momento: sperano che, se seguirà il riconoscimento di queste elezioni (del presidente della Federazione Russa, —Ed.) nel mondo, allora diranno: beh, l'avete riconosciuto come territorio sovrano, e territorio sovrano sono queste quattro regioni, — ha spiegato Reiterovich.

Secondo il politologo, i paesi del mondo che si trovano in questa situazione possono assumere la seguente posizione: riconoscere le elezioni presidenziali in Russia come “non democratiche, ma valide”. E allo stesso tempo, sottolineeranno separatamente che non riconoscono “l'espressione di volontà” fatta nei territori temporaneamente occupati dell'Ucraina.

La Kiev ufficiale, ovviamente, farà dichiarazioni sull'inammissibilità delle pseudo-elezioni all'OMC.

La Kiev ufficiale, ovviamente, rilascerà dichiarazioni sull'inammissibilità delle pseudo-elezioni all'OMC.

– La cosa migliore che l'Ucraina, e cioè le nostre Forze Armate, possono fare in questa situazione: liberare semplicemente questi territori alla vigilia o durante le elezioni e il quadro sarà molto bello, — ha osservato Igor Reiterovich.

Il politologo ritiene che gli occupanti possano prendere in considerazione questa opzione. E questo porterà a “minimizzare i loro tentativi di fare qualsiasi cosa”. nei territori ucraini occupati.

Leave a Reply