La Russia continua a non scambiare i soldati Azov catturati: Budanov ha nominato le ragioni

news

La Russia continua a non scambiare soldati Azov catturati: Budanov ha spiegato le ragioni

Nella lista dei 230 prigionieri di guerra ucraini tornati a casa come scambio il 3 gennaio, anche in questo caso non c'era un solo difensore di Mariupol della già leggendaria Azov (ora Terza Brigata d'assalto).

< p>Mosca sta ancora cercando di usarli per i propri scopi ideologici e di propaganda.

Il capo della direzione principale dell'intelligence, Kirill Budanov, ne ha parlato in onda a un telethon nazionale.

Ora guardatelo

—I russi credono che la questione Azov rimanga socialmente urgente e dolorosa. Pertanto, i russi tradizionalmente cercano di giocare loro una carta, sperando che questo argomento porti loro qualche vantaggio nel destabilizzare la situazione nel nostro Paese. Vi assicuro che questo non accadrà”, ha indicato il generale.

Ha sottolineato che l'Ucraina è riuscita anche a scambiare i comandanti del reggimento, vale a dire Denis Prokopenko e Vyacheslav Palamar. Quando erano in cattività, nessuno credeva che ciò sarebbe stato possibile.

“Si sta svolgendo un lavoro molto difficile, ma tutti verranno riportati a casa”, ha riassunto Budanov.

Ricordate, tra questi difensori, tornati in Ucraina nell'ambito di uno scambio di prigionieri il 3 gennaio, c'era anche un combattente di 20 anni della 56a brigata separata di fanteria motorizzata Mariupol, Vladimir Vorobyov. Sua zia ha raccontato ai giornalisti come il ragazzo è andato a prestare servizio e come è stato successivamente catturato dagli occupanti.

Vuoi rilassarti? Vieni su Facti.GAMES!

Leave a Reply