La Russia è riuscita a influenzare le elezioni del Parlamento europeo e il modo in cui l’UE combatte la propaganda del Cremlino

news

La Russia è stata in grado di influenzare le elezioni al Parlamento europeo e come l'UE sta combattendo l'influenza del Cremlino propaganda< /p>

Il 9 giugno si sono svolte nei paesi dell'UE le elezioni per il Parlamento europeo.

Secondo i risultati elettorali, anche se non molto, i partiti di destra simpatizzano alla Russia hanno rafforzato le loro posizioni nel Parlamento europeo.

Nel frattempo, la Russia ha lanciato un'attiva campagna di disinformazione intorno alle elezioni del Parlamento europeo per mettere in dubbio la loro legittimità.

Ora guardate

I media occidentali ha scritto — Il livello di disinformazione ha raggiunto livelli di tsunami, quindi l'unità europea di disinformazione di crisi ha lavorato in modalità di allerta rapida per la popolazione.

ICTV Facts continua il suo progetto speciale sulla lotta ai falsi. Questo materiale è dedicato alla campagna di propaganda russa per interferire nelle elezioni del Parlamento Europeo.

Come la propaganda russa ha influenzato le elezioni del Parlamento Europeo, quante agenzie segrete può avere la Russia, quali conseguenze potrebbe esserci la disinformazione e come contrastarla — leggi il materiale ICTV Facts.

  • La disinformazione russa sulle elezioni del Parlamento europeo e come contrastarla
  • Cosa si sa dell'agenzia russa Pravofond
  • Quante agenzie di propaganda può avere la Russia nell'UE
  • Scudo per la protezione della democrazia europea
  • Come La rospropaganda ha influenzato i risultati elettorali< /li>

La disinformazione russa sulle elezioni del Parlamento europeo e come contrastarla

Uno degli obiettivi della propaganda russa è ridurre gli aiuti all’Ucraina. Stiamo parlando del sostegno militare, finanziario, umanitario e diplomatico da parte dei partner europei. Ciò vale anche per i rifugiati ucraini in Europa.

I russi stanno cercando di influenzare i risultati elettorali per aumentare la presenza di politici filo-russi nel Parlamento europeo, in modo che facciano pressioni per gli interessi dei La Federazione Russa in Europa — ripristino dei legami economici, revoca delle sanzioni, ecc.

La campagna di disinformazione per queste elezioni è iniziata almeno un anno fa. Lo dimostra un rapporto dell’Osservatorio europeo sui media digitali (EDMO). Secondo il Servizio europeo per l'azione esterna, l'Ucraina, così come la Germania, la Francia e la Polonia, sono soggette alla maggiore influenza manipolativa delle informazioni dall'esterno.

Il progetto VoxCheck ha identificato le principali narrazioni diffuse in alcuni I paesi europei nei confronti dell'Ucraina:

< ul>

  • “necessità di tregua e negoziati”;
  • “L'Ucraina non è in grado di vincere, quindi è inutile aiutarlo”;
  • &# 8220;corruzione totale — tutto l'aiuto verrà rubato”;
  • “guerra in Ucraina — si tratta di uno scontro tra Russia e Stati Uniti, quindi l'Europa non dovrebbe interferire.
  • Sono state diffuse anche narrazioni anti-occidentali:

    • &# 8220;non esiste più la democrazia nell'UE, i risultati elettorali sono predeterminati”;
    • “l'assistenza all'Ucraina continuerà a essere fornita contro la volontà degli elettori 8221;.

    Per quanto riguarda il contrasto alla propaganda rivolta agli europei, godiamo del notevole sostegno dei partner che diffondono informazioni veritiere sull'Ucraina, comprese le organizzazioni di controllo dei fatti dell'UE.

    — Inoltre, i rifugiati ucraini possono diffondere informazioni verificate su ciò che sta accadendo qui sui loro social network. E alla fine, ogni ucraino che parla una lingua straniera e ha almeno alcuni amici nei paesi dell'UE può essere un ambasciatore dell'Ucraina — dire la verità sui crimini di guerra russi.

    Non bisogna essere scettici riguardo a passi così apparentemente piccoli nella lotta alla disinformazione. Dopo tutto, comunicare con persone che conosci personalmente e di cui ti fidi ha un impatto significativo, — ha osservato l'esperto.

    Che cosa si sa dell'agenzia russa Pravofond

    Recentemente, i servizi segreti europei hanno denunciato le attività dell'organizzazione Pravofond, che operava con il pretesto di fornire assistenza ai cittadini russi che vivono nei paesi dell'UE ed è stato effettivamente impegnato nella diffusione di disinformazione e nella promozione delle narrazioni russe.

    La Fondazione per il sostegno e la tutela dei diritti dei compatrioti che vivono all'estero ha finanziato campagne di disinformazione in 48 paesi in Europa e nel mondo.

    L'indagine afferma inoltre che questo fondo ha contribuito a pagare la difesa legale delle spie russe, in particolare Vadim Krasikov e Viktor Buta.

    Come ha spiegato a Facts ICTV Svetlana Slipchenko, vicedirettore esecutivo della ONG Vox Ucraina e capo di VoxCheck, l'agenzia Pravofond è stata fondata nel 2012 con decreto del presidente della Russia.

    Tra i gestori del fondo, non a caso, si trovano ex agenti dell'intelligence russa.

    — Da fonti pubbliche si apprende che la fondazione probabilmente ha finanziato siti di propaganda che hanno influenzato il pubblico europeo in quasi cinquanta paesi del mondo e dell'UE. Su questi siti, in particolare, hanno promosso le tipiche narrazioni di Rospropaganda — “protezione della lingua russa in Europa”, “lotta contro la russofobia” ecc., — dice Slipchenko.

    L'esperto ha osservato che i partner di Pravfond hanno ricevuto anche sussidi governativi dai paesi europei — Lo si è scoperto poco prima delle elezioni del Parlamento europeo.

    — Secondo i documenti, la fondazione ha finanziato anche le attività del sito Golos.eu, di cui VoxCheck ha scritto lo scorso febbraio. Questa risorsa si presenta come un media di opposizione, presumibilmente mostrando una visione obiettiva degli eventi in Ucraina dall'Europa. Ma in realtà — questo è un progetto russo, creato nel 2014, che dà costantemente la parola ai relatori filo-russi, — ha aggiunto il capo di VoxCheck.

    Quante agenzie di propaganda può avere la Russia nell'UE?

    La propaganda russa utilizza vari strumenti e forme di influenza. Non sono solo i siti a promuovere le loro narrazioni. Si tratta di:

    • chiese;
    • politici;
    • personaggi culturali;
    • fondazioni;
    • < li >associazioni varie e simili.

    Alla fine del 2022, secondo il portale Texty.org, c'erano circa 2.200 persone e organizzazioni di questo tipo in 19 paesi (per lo più europei).

    Secondo Olga Yurkova, co-fondatrice del progetto StopFake, recentemente nella Repubblica Ceca è stata scoperta una rete d'influenza russa chiamata Voice of Europe, guidata da Viktor Medvedchuk e dal suo collega Artem Marchevskij.

    — La rete ha sostenuto i candidati filo-russi alle elezioni del Parlamento europeo, ha stanziato denaro per corrompere i giornalisti e il sito web Voice of Europe ha promosso narrazioni anti-ucraine ed euroscettiche. Anche Voice of Europe s.r.o. è stato un anello intermedio nel finanziamento russo dei candidati alle elezioni del Parlamento europeo. Politici provenienti da Germania, Francia, Polonia, Belgio, Paesi Bassi e Ungheria hanno ricevuto centinaia di migliaia di dollari da questa società, in particolare dal partito di estrema destra AfD (Alternativa per la Germania), — ha detto.

    Yurkova ha osservato che il problema chiave non è il numero di tali agenzie e reti, ma la portata della macchina di propaganda, che copre aree molto diverse.

    — Il citato Pravfond è solo una parte di una vasta rete di “soft influence” sotto la gestione di Rossotrudnichestvo, che è la più grande e meglio finanziata istituzione della diplomazia culturale russa, subordinata al Ministero degli Affari Esteri e al Presidente della Russia, — aggiunto dall'esperto.

    Inoltre, secondo i risultati di uno studio condotto dal progetto di verifica dei fatti VoxCheck Propaganda Diary — analisi della disinformazione russa in sei paesi europei — nel 2023, almeno 93 media online trasmettono propaganda russa nell'UE.

    — Questi numeri sono impressionanti, ma a mio avviso non mostrano ancora la reale portata delle campagne di disinformazione del Cremlino. Le narrazioni trasmesse dai propagandisti a volte non cambiano per anni, o addirittura decenni, — ha osservato l'esperto.

    Scudo per la protezione della democrazia europea

    Commentando lo scandalo del Pravofond, Ursula von der Leyen ha affermato che l'Europa ha bisogno di uno scudo per proteggere la democrazia.

    Secondo Olga Yurkova, cofondatrice del progetto StopFake, è importante valutare le informazioni provenienti dal punto di vista delle minacce che rappresenta per la sicurezza dello Stato e agire di conseguenza.

    — Se parliamo di azioni specifiche, allora si tratta della chiusura dei canali di disinformazione russi in senso lato — non solo i media, ma anche organizzazioni religiose, movimenti di influenza politica o culturale. D’altro canto, è importante sostenere i media e il giornalismo di qualità, perché le narrazioni propagandistiche vengono diffuse nello spazio dell’informazione quando non ci sono abbastanza informazioni, o quando il campo dell’informazione è disseminato di una grande quantità di “spazzatura” informativa, da cui è difficile per il consumatore identificare la verità. Il terzo componente — questa è educazione ai media e un’istruzione di base di qualità in generale, — dice l'esperto.

    — Quando le persone comprendono bene il mondo e l’influenza dei media, è più difficile ingannarle. Una questione urgente di cui tutto il mondo sta discutendo — regolamentazione dei social media, in particolare di Telegram. Nel contesto delle elezioni del Parlamento europeo, gli europei hanno intensificato le discussioni sulla sua pericolosità. Vale la pena discuterne a livello statale, sviluppando approcci comuni, condividendo l'esperienza di una lotta efficace, — ha aggiunto Yurkova.

    Come osserva Svetlana Slipchenko, è difficile resistere alla propaganda russa che richiede una soluzione globale. Nell'UE, ad esempio, si stanno sviluppando raccomandazioni per combattere l'influenza esterna.

    Per contrastare la propaganda russa, è necessario disporre di un chiaro algoritmo di azione, osserva Slipchenko. Ha affermato che il quadro di risposta del Servizio europeo per l'azione esterna combina tre elementi principali: — analisi di varie fonti, risposta sistematica e cooperazione con altri partecipanti alla lotta contro la disinformazione.

    — Anche prima della comparsa delle narrazioni di propaganda nello spazio informativo, dovrebbero essere sviluppati metodi per analizzare le notizie, dovrebbe essere sviluppata l’alfabetizzazione mediatica delle persone e le narrazioni filo-ucraine e filo-europee dovrebbero essere promosse nella società. Quando abbiamo già registrato le narrazioni di propaganda nello spazio informativo, ulteriori azioni dipendono dalla portata della campagna, — nota l'esperto.

    Secondo Slipchenko, esistono diverse strategie:

    • ignorare;
    • contenere;
    • < li> minimizza o reindirizza.

    Una volta applicata una delle strategie sopra indicate, non dimenticatevi subito di questi casi. È necessario analizzarli e utilizzare l'esperienza per migliorare i metodi di risposta all'influenza delle informazioni esterne.

    Questo processo deve essere ciclico e continuo. In questo modo possiamo ridurre al minimo l'impatto della disinformazione — in particolare russo — sulla società.

    Come Rospropaganda ha influenzato i risultati elettorali

    Olga Yurkova, cofondatrice del progetto StopFake, osserva che se parliamo delle elezioni del Parlamento europeo, recentemente sono state registrate diverse campagne di disinformazione che utilizzano bot farm.

    — Questa è la campagna Doppleganger (Doppio), quando migliaia di account falsi diffondono notizie anti-ucraine da siti che sono copie di rinomati media stranieri e ucraini. Inoltre, diffondono falsità e manipolazioni progettate per incitare alle ostilità interne nei paesi presi di mira e rafforzare la posizione delle forze filo-russe e di estrema destra, — ha detto l'esperto.

    Il capo di VoxCheck ha suggerito che gli sforzi compiuti dalla propaganda russa per influenzare gli elettori europei non hanno prodotto risultati significativi.

    I partiti che trasmettono narrazioni in sintonia con quelle russe hanno aumentato la loro presenza al Parlamento europeo, ma non in modo significativo.

    Diplomatici e analisti delle relazioni internazionali scrivono che ciò non è sufficiente per influenzare in modo significativo gli equilibri di potere nella legislatura dell'UE.

    — Vorrei attirare l'attenzione sui risultati delle votazioni in Germania, Francia e Polonia, poiché è in questi paesi che i propagandisti russi hanno lavorato più attivamente — secondo il Servizio europeo per l’azione esterna, — Slipchenko ha sottolineato.

    Partito tedesco L'Alternativa per la Germania ha ottenuto il 15,9% dei voti e avrà 15 seggi al Parlamento europeo. Nella precedente convocazione — 11%, 11 posti.

    Il partito sostiene il dialogo con la Federazione Russa ed è contrario all'invio di armi in Ucraina, spiegando ciò con la riluttanza ad intensificare l'escalation.

    Il partito ammette di aver ricevuto finanziamenti dal governo russo, in particolare per una visita in Russia – Crimea occupata per Ulrich Oehme.

    Il membro dell'AfD Manuel Ochsenreiter ha pubblicato a pagamento articoli filo-russi sulla rivista “ZUERST!”, dove ha lavorato come redattore.

    < p>Partito polaccoLa Confederazione ha il 12% dei voti popolari e 6 seggi al Parlamento Europeo. Il partito è stato creato nel 2018, si è candidato alle elezioni europee del 2019, ma non ha superato la soglia elettorale.

    Il capo del partito, Grzegorz Braun, ha diffuso disinformazione sull'Ucraina, in particolare ha creato opuscoli che ha osservato che la presenza di una significativa minoranza ucraina in Polonia porterà all'”importazione negativa di numerose patologie della vita pubblica provenienti dall'Est”, come la corruzione e la criminalità.

    Il partito ha anche contribuito al blocco del confine ucraino-polacco nel 2023.

    < p>Nel secondo anniversario dell'invasione su vasta scala, il partito ha organizzato una manifestazione antiucraina e antiebraica, nella quale ha chiesto in particolare di sospendere gli aiuti all'Ucraina e di costruire un muro al confine ucraino-polacco.

    Nel dicembre 2022, un membro della Confederazione, Janusz Korwin-Micke, ha scritto su Twitter che anche se in Russia regnasse il cannibalismo, manterrebbe buoni rapporti con la Federazione Russa, perché ha paura di rafforzare il potere in Ucraina.

    In FranciaIl partito Raggruppamento Nazionale ha ottenuto il 31,4% dei voti e 30 seggi al Parlamento europeo. Nella precedente convocazione — 23,3%, 22 seggi.

    Un'indagine parlamentare trasversale ha rilevato che il National Rally Party fungeva da “canale di comunicazione” per le autorità russe, in particolare sostenendo l'annessione illegale della Crimea.

    Il partito ritiene che l'Ucraina sia stata conquistata dagli Stati Uniti a causa della Rivoluzione della Dignità.

    Marine Le Pen ha sostenuto che l’imposizione di sanzioni contro la Russia non è necessaria e porterebbe a un’escalation. Durante le elezioni presidenziali in Francia nel 2022, Le Pen ha dichiarato che fornire all'Ucraina armi pesanti renderebbe la Francia un “complice della guerra”.

    Tuttavia, nonostante i tentativi della Russia di influenzare le elezioni al Parlamento europeo, Le forze filo-russe si trovavano ancora in minoranza. Nel frattempo, la lotta contro le narrazioni russe si sta gradualmente intensificando nell'Unione Europea.

    — La Russia potrebbe essere considerata una vittoria se ottenesse la maggioranza al Parlamento europeo. Per quello? Per facilitare il raggiungimento dei tuoi obiettivi, tra cui — interrompere il sostegno all’Ucraina, minare la stabilità in Europa per indebolire l’UE. Purtroppo assistiamo ad un certo rafforzamento delle posizioni di queste forze politiche, che però non hanno la maggioranza, — Yurkova ha sottolineato.

    Il cofondatore del progetto StopFak ha osservato che vale la pena contrastare la disinformazione non solo durante le elezioni, ma anche nei periodi interelettorali, quando i propagandisti stanno preparando il terreno per ulteriori influenzare le campagne.

    Secondo lei, recentemente l'UE ha iniziato a denunciare e a rispondere in modo molto più efficace all'influenza russa e alle narrazioni russe, quindi dobbiamo continuare questa lotta in modo che sia sistemica.

    Il progetto è in fase di realizzazione pubblicato sul canale Youtube Anti-zombies di ICTV Facts.Ogni settimana, i giornalisti investigativi, insieme a organizzazioni di controllo dei fatti, sfatano i falsi nei loro video e spiegano al pubblico come riconoscerli da soli.

    < p>Nell'era delle tecnologie moderne, in costante progresso, dobbiamo essere vigili e critici nei confronti delle informazioni che consumiamo e di come controllarne l'accuratezza — ICTV Facts ha parlato nei suoi materiali della lotta contro i falsi.

    Il 10 giugno, gli Stati Uniti e la Polonia hanno aperto un centro per contrastare la disinformazione russa a Varsavia. Il nome ufficiale del nuovo progetto è Gruppo ucraino per le comunicazioni.

    Secondo il diplomatico americano James Rubin, il gruppo è composto da rappresentanti di 12 paesi, tra cui Canada, Francia, Finlandia, Italia e Ucraina.

    Leave a Reply