La Russia ha intrapreso la strada del collasso, le proteste in Bashkiria sono solo l'inizio, – politologo

news

La Russia ha intrapreso la strada del collasso, proteste in Bashkiria è solo l'inizio, politologo

Proteste di massa sono scoppiate in Bashkiria. Diverse migliaia di persone si sono manifestate per sostenere l'attivista locale Fail Alsinov, che vogliono incarcerare per “estremismo”.

La scorsa settimana su Canale 24il politologo Valentin Gladkikh ha suggerito che esiste un'alta probabilità di un crescente malcontento sociale in Russia, che potrebbe concretizzarsi nelle proteste.

La “macchina” della protesta è già stata lanciata in Russia< /h2>

Tuttavia, come ha spiegato Gladkikh, affinché le proteste abbiano successo perché la portata e il malcontento situazionale non sono sufficienti, i russi devono organizzarsi e avviare i seguenti processi:

  • differenziazione delle funzioni;
  • obiettivi chiaramente articolati;
  • consapevolezza dei meccanismi e degli strumenti con cui è possibile raggiungere i propri obiettivi.

Tuttavia, non lo notiamo ancora, ma la chiave è “ancora”. È improbabile che questa protesta ottenga il risultato desiderato. Ma sono propenso a credere che il percorso evolutivo verso il collasso della Russia sia già iniziato. Le proteste in Bashkiria sono solo il primo segnale del crescente malcontento in Russia. E acquisirà sempre più un carattere nazionale – avverrà nei cosiddetti soggetti della federazione”, ha sottolineato il politologo.

Prima o poi, le proteste passeranno da spontanee a organizzate. Successivamente, le “élite” politiche locali avranno la possibilità di diventare uno strumento esecutivo del centro federale ed essere esposte al conflitto con la popolazione con tutte le conseguenze che ne conseguono, oppure di condurre proteste che la leadership non può superare. Allora inizieranno i veri problemi nel centro federale della Russia, che diventeranno un processo irreversibile.

È ancora difficile dire quanto tempo ci vorrà. Il regime di Putin non ha potere e risorse sufficienti per impedire lo sviluppo di un simile scenario. Tutto dipende dal livello di autocoscienza nazionale e di insoddisfazione sociale per determinati processi, nonché dalla presenza di una certa parte appassionata nella società. Ciò non avverrà in modo sincrono: più velocemente in alcune regioni, più lentamente in altre.

Leave a Reply