La Russia non può produrre droni a causa delle sanzioni/Collage 24 Channel Le sanzioni europee stanno interrompendo il contratto statale del Ministero della Difesa russo per la fornitura del complesso UAV Granat-4. Il contratto scade il 15 dicembre 2023 e non verrà rispettato a causa dell'impossibilità di fornire componenti provenienti dai paesi dell'UE. Mikhail Makaruk, personaggio pubblico, militare delle Forze Armate dell'Ucraina e portavoce di InformNapalm, ha dichiarato a 24 Channel che la comunità dell'intelligence, con l'aiuto degli hacker del team ucraino di Cyber Resistance, è riuscita a ottenere documenti che confermano queste informazioni. L'analisi dei dati delle compagnie di aviazione civile russa ci ha aiutato a trovarlo. Sono stati loro a cercare di importare parti di droni in Russia. Nonostante le sanzioni, i russi continuano a sviluppare tre aree principali di sistemi senza pilota: In ciascuna di queste aree operano almeno 5 diverse tipologie di sistemi senza pilota. Prima o poi le creeranno, perché non importa quanto lo vorremmo, le sanzioni non escludono la possibilità, ma ostacolano seriamente la possibilità di produrre tali armi in Russia”, ha osservato il relatore di InformNapalm. Tuttavia, i russi lamentano la mancanza di parti per gli UAV. Ciò è stato influenzato in particolare dagli eventi verificatisi negli Stati Uniti, quando sono state arrestate 6 persone che avevano creato società fittizie per fornire componenti e chip alla Russia, in particolare per l'industria missilistica e aeronautica. Ciò ha causato perdite colossali nella produzione dei sistemi aerei senza pilota “Granat-4” – ha sottolineato. Lo scopo di questo UAV a corto raggio è effettuare la ricognizione fotografica di obiettivi nemici per rilevare stazioni di comunicazione cellulare, monitorare la superficie terrestre, oggetti, manodopera, attrezzature, ecc. quasi in tempo reale. Il raggio di utilizzo dell'UAV è fino a 100 km. Velocità di volo – 90 – 140 km all’ora. La durata massima del volo è di 6 ore. L'apertura alare è di 3,2 metri e il peso del carico utile arriva fino a 3 chilogrammi. Come le sanzioni impediscono ai russi di produrre droni: guarda il video Per aggirare le sanzioni, i russi creano aziende false. Ad esempio, il fatturato commerciale tra Germania e Kirghizistan è aumentato del 400%. L’Uzbekistan ha acquistato circa il 500% in più di tiralatte femminili rispetto agli anni precedenti. Questi dispositivi contengono chip che i russi prelevano e utilizzano per creare droni. “Il problema è che i nostri partner europei stanno facendo un pessimo lavoro in questo campo. Ciò è dovuto anche al fatto che nell'Unione europea c'è chi vuole fare soldi, perché la guerra è lontana da loro”, ha sottolineato Mikhail Makaruk. . < p>Documenti che InformNapalm ha a sua disposizione/Screenshot dal sito web InformNapalm < li>Le sanzioni minacciano anche il funzionamento dell'aviazione russa. Le restrizioni occidentali hanno influito sulla capacità della Russia di mantenere gli sviluppi ad alta tecnologia, principalmente gli aerei. Di conseguenza, 5 aerei hanno recentemente effettuato atterraggi di emergenza a causa di malfunzionamenti.
Si lamentano della mancanza di componenti
UPLK “Granat-4”
Cosa si sa del fallimento del contratto statale per la fornitura dell'UAV “Granat-4”
La Russia ha perso i droni Granat-4 a causa delle sanzioni: il portavoce di InformNapalm ha raccontato come hanno ottenuto questi dati
