La Russia spinge sul tema dei negoziati: come il Cremlino cerca di esercitare pressioni

news

La Russia sta spingendo sul tema dei negoziati: come il Cremlino sta cercando di fare pressione

La Russia vuole i negoziati/Collage 24 Channel, Getty Images

La Russia ha promosso attivamente il tema dei negoziati con l'Ucraina dal momento in cui si è resa conto che non avrebbe riuscire a sconfiggere il nostro Stato. Tuttavia, il nemico vuole negoziati a condizione di raggiungere i suoi obiettivi.

I primi negoziati con la Russia ebbero luogo all’inizio dell’invasione su vasta scala della Bielorussia. Il consulente capo dell'Istituto nazionale per gli studi strategici, Ivan Uss, ha osservatoCanale 24che allora Vladimir Putin si aspettava l'imminente capitolazione dell'Ucraina.

Come la Russia sta cercando di mettere pressione sui negoziati

Tuttavia, ciò non è avvenuto e i negoziati si sono spostati in una sede neutrale a Istanbul. C'erano già argomenti completamente diversi. La Russia ha iniziato a giocare come se gli occupanti si fossero ritirati da Kiev. Anche se in realtà sono state le Forze di Difesa a respingere il nemico dalla capitale ucraina.

Ora il Cremlino capisce che c’è ancora una certa pressione occidentale su Kiev. Dopotutto, a volte persone di altri paesi non riescono a capire cosa sta realmente accadendo, quindi possono chiedere all'Ucraina di sedersi al tavolo delle trattative.

Questo è esattamente ciò che è la Russia facendo pressione. Dobbiamo spiegare perché i negoziati sono impossibili”, ha detto un consulente dell'Istituto nazionale per gli studi strategici.

Gli uomini di Yanukovich stanno cercando di negoziare per conto dell'Ucraina

Il segretario dell'NSDC Alexei Danilov ha dichiarato in un'intervista a Channel 24 che il Cremlino vuole prendersi una pausa dalla guerra. Pertanto, sta cercando di raggiungere questo obiettivo attraverso diversi modi di comunicazione, perché ha problemi al fronte. Al giorno d'oggi esiste il termine “negoziati della seconda pista”, in cui i cittadini ucraini presumibilmente rappresentano il nostro Paese da parte nostra.

“Questa “banda” comprende persone – i nostri diplomatici, che un tempo erano coinvolti nel Memorandum di Budapest, negli Accordi di Kharkov. Erano coinvolti nel grande accordo con i russi, se non sbaglio, del 31 maggio 1997. Le stesse persone non sono andate da nessuna parte. Ci sono ancora persone che hanno lavorato per Yanukovich, che hanno diretto alcuni istituti di ricerca nel nostro paese”, ha detto il segretario del Consiglio di sicurezza e difesa nazionale.

Ha sottolineato che nessuno ha abrogato l'articolo per alto tradimento. Pertanto, queste “cifre” dovrebbero essere più attente.

Negoziati con la Russia: attuali

  • Durante una visita in Cina, i russi il dittatore Vladimir Putin ha detto un sacco di sciocchezze. In particolare, ha avuto l'idea che le autorità ucraine siano presumibilmente propense a risolvere il conflitto attraverso negoziati pacifici.
  • Ricordiamo che nell'ottobre 2022, il presidente dell'Ucraina Vladimir Zelenskyj ha introdotto una decisione della Sicurezza Nazionale e Consiglio di Difesa sull'impossibilità di negoziati con la Russia.
  • Sui negoziati ha parlato anche il Ministro della Difesa del Paese aggressore, Sergei Shoigu. In questo contesto, gli occupanti sono diventati più attivi nell’area di Avdeevka. Hanno bisogno almeno di una vittoria per poter avviare i negoziati da una posizione di forza.

Leave a Reply