La sospensione dei servizi consolari per gli uomini all'estero non viola i diritti umani – Farnesina

news

La sospensione dei servizi consolari per gli uomini all'estero non viola i diritti umani - Ministero degli Affari Esteri

Non si può parlare di violazione dei diritti umani durante la sospensione temporanea dell'accettazione di nuove domande per la fornitura di servizi consolari agli uomini ucraini in età militare che si trovano all'estero.

La dichiarazione corrispondente è stata rilasciata dal Ministero degli Affari Esteri dell'Ucraina. Il Ministero degli Affari Esteri ha pubblicato una spiegazione in cui sfatano miti e fatti riguardanti la decisione di sospendere la prestazione dei servizi consolari per un periodo indeterminato.

Chi è interessato dalla cessazione dell'accesso ai servizi consolari< /h2>

La decisione si applica solo agli uomini in età militare che si trovano all'estero. Le domande di questa categoria di cittadini non sono temporaneamente accettate per un periodo di tempo limitato. L'accettazione delle domande riprenderà alla fine di questo periodo, ha affermato il Ministero degli Esteri ucraino.

Attualmente sto guardando

— Gli uomini in età militare che avranno indicato i propri dati secondo le prescrizioni di legge potranno presentare domanda per i servizi consolari, ottenere un posto nella coda telematica e fissare un appuntamento in consolato, — si legge nel messaggio.

Il Ministero degli Esteri rileva che dopo il 23 aprile le istituzioni diplomatiche straniere registrano una diminuzione del numero di nuove domande tra il 20% e il 25%.

Allo stesso tempo, le agenzie governative stanno finalizzando i meccanismi di lavoro di registrazione militare per tenere conto delle norme della legge sulla mobilitazione in Ucraina.

Assistenza in caso di situazioni di emergenza

< p>— La presente decisione non riguarda in alcun modo la fornitura di assistenza consolare di emergenza ai cittadini ucraini in caso di situazioni di emergenza (incidenti stradali, detenzioni, catastrofi naturali, ecc.), — convincere il Ministero degli Affari Esteri.

I funzionari consolari forniscono, nell'ambito della legislazione, tutta l'assistenza necessaria a tutti i cittadini ucraini, indipendentemente dallo status, dall'esperienza nel servizio militare o da altre caratteristiche, rileva il Ministero degli Affari Esteri.

Preparazione per la entrata in vigore della legge sulla mobilitazione

< p>Il Ministero degli Affari Esteri ha spiegato che la pausa tecnica nell'accettare nuove domande da parte di uomini in età militare è dovuta alla necessità di prepararsi all'entrata in vigore di nuove regole per la fornitura di servizi consolari a causa dell'entrata in vigore della legge sulla mobilitazione in Ucraina.

Questa decisione è stata obbligata, spiega il Ministero degli Affari Esteri, sottolineando che l'esame delle domande può superare il periodo previsto per l'entrata in vigore della nuova legge.

Ora è necessario approvare le modifiche tecniche al funzionamento algoritmi dei sistemi di informazione e comunicazione utilizzati per svolgere le funzioni consolari, nonché l'aggiornamento degli statuti, secondo il Ministero degli Affari Esteri.

Il Ministero degli Affari Esteri assicura che tutte le domande presentate prima del 23 aprile saranno considerati e trattati integralmente dagli uffici consolari, anche per il rilascio del passaporto di un cittadino ucraino per la partenza all'estero.

Uomini in età militare che hanno aggiornato i loro dati di registrazione militare, in particolare, attraverso un sistema elettronico conto, potranno presentare domande per i servizi consolari, nota il Ministero degli Affari Esteri.

Il Ministero degli Affari Esteri sta ora modernizzando la fornitura di servizi consolari per i cittadini ucraini, il che ridurrà i tempi delle procedure e risolverà una serie di problemi legati all'aumento della domanda a seguito dell'aumento del numero di cittadini all'estero a partire dal 2022.

Leave a Reply