Le armi dalla Slovacchia possono arrivare in Ucraina: lo ha sottolineato il presidente del Parlamento Pellegrini

World News

Le armi dalla Slovacchia possono arrivare in Ucraina: il presidente del Parlamento Pellegrini ha menzionato la condizione

La sospensione dell'assistenza militare all'Ucraina da parte del nuovo governo di Bratislava non influirà sugli ordini commerciali . /p>

Il presidente del parlamento slovacco, leader del partito Glas, parte della coalizione di governo, Peter Pellegrini ritiene che la sospensione dell'assistenza militare all'Ucraina da parte del nuovo governo di Bratislava avrà conseguenze non incidono sugli ordini commerciali.

Lo riporta la pubblicazione slovacca Pravda, citando una dichiarazione di un alto funzionario rilasciata venerdì 27 ottobre.

Secondo lui, la recente La dichiarazione del primo ministro Robert Fico sulla sospensione dell'assistenza militare all'Ucraina va intesa nel contesto della fornitura di armi dalla Slovacchia, che apparteneva all'esercito slovacco. Per quanto riguarda gli ordini dalle fabbriche di armi slovacche su base commerciale, il capo del parlamento è favorevole che continuino.

“Sono convinto che il governo introdurrà una politica secondo la quale se qualcuno ordina sistemi dalle nostre aziende e li paga, e poi li usa da qualche parte o li rivende, questo sosterrà l'industria slovacca. Personalmente sosterrò che le fabbriche slovacche che producono attrezzature militari continuino la produzione e vendano i prodotti a prezzi commerciali”, ha detto Pellegrini, che è il presidente di il secondo partito più potente nella coalizione di governo.

La Slovacchia sta attualmente producendo 16 obici semoventi Zuzana 2 per l'Ucraina. Il progetto è finanziato da Norvegia, Danimarca e Germania per oltre 90 milioni di euro.

Ricordiamo che alla vigilia del 26 ottobre, il neo primo ministro slovacco Robert Fico ha informato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen che il suo governo non sosterrà l'assistenza militare all'Ucraina.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply