È passato quasi un mese dall’annuncio di Emmanuel Macron sulla potenziale introduzione delle truppe francesi in Ucraina, ma l’argomento è ancora sulla bocca della società. Il Cremlino ha addirittura affermato che la Francia aveva già iniziato ad addestrare il personale militare. Secondo il direttore dei servizi segreti esteri russi Sergei Naryshkin, “nella fase iniziale, il contingente militare sarà di circa 2mila persone.” Il capo del Centro per la ricerca giuridica militare, Alexander Musienko, ha analizzato su 24 Channel la reazione del Cremlino. Secondo Musienko è assolutamente ovvio che in determinate condizioni le truppe francesi e altri potrebbero apparire in Ucraina. Si stanno valutando diversi scenari. La NATO aumenterà la sua presenza in Romania, in particolare in Francia. Di conseguenza, tali informazioni preoccupano e allarmano il Cremlino. Lo stesso Naryshkin ha affermato che il “contingente” diventerà “un obiettivo legittimo prioritario per gli attacchi dell'esercito russo”. Hanno una reazione ipertrofica. Ciò significa che erano spaventati dall'idea. Sono preoccupati perché ha generato molte discussioni e commenti. Mi sembra che Putin commenti queste cose più spesso del presidente ucraino Vladimir Zelenskyj”, ha affermato il capo del Centro per gli studi giuridici militari. La Francia ha confuso le carte del Cremlino, perché i russi non si aspettavano una reazione del genere alla guerra in Ucraina. Macron ha attirato l’attenzione e ha sollevato l’argomento e la domanda per il nostro Stato in modo tale che ora tutti i media europei ne parlano. Inoltre, quasi tutti i paesi sottolineano che Kiev non può perdere, quindi ha bisogno di essere sostenuta. La realtà sta ora prendendo forma. Il nostro Stato non è ancora membro della NATO e non è coperto dall'articolo 5 del Trattato di Alleanza, ma l'Ucraina, anche a livello base, ha ricevuto dai politici europei la comprensione che deve mantenere la statualità e sarà aiutata in questo.< /p> Musienko ha ricordato che nel giugno 2022 l'Ucraina ha ricevuto HIMARS. Successivamente, Vladimir Putin ha rilasciato un’intervista ai propagandisti russi, affermando che la Russia avrebbe distrutto il sistema di difesa aerea. Il Cremlino ha detto la stessa cosa di Patriot: “Criccheremo come matti”. Successivamente, il Cremlino ha minacciato di attaccare i convogli della NATO che avrebbero trasportato armi in Ucraina. Allora “i convogli della NATO erano un obiettivo legittimo” e oggi dicono lo stesso delle truppe. Questo è molto simbolico. Ci stiamo muovendo in linea retta: dalla fornitura di armi alla possibile comparsa di truppe in Ucraina. Allo stesso tempo, la Russia è rimasta sulla stessa posizione, ha affermato Alexander Musienko. “Questi sono obiettivi legittimi, colpiremo”. Ma sono passati due anni. Perché state scioperando così tanto, che l'Ucraina sta facendo i progressi opposti nel sostenere i partner, ma voi non avete fatto progressi?!”, ha affermato.Il Cremlino è interessato
Retorica ripetuta
Macron potrebbe pensare di inviare truppe in Ucraina
Le “carte” della Russia sono confuse: l’analisi della reazione del Cremlino al possibile dispiegamento di truppe NATO in Ucraina
