Le due grandi strategie della Russia: cosa ha in mente il Cremlino riguardo all'accordo sui cereali

news

Le due principali strategie della Russia : cosa pensa il Cremlino dell'accordo sul grano

Cosa pensa il Cremlino dell'accordo sul grano/Collage di Channel 24

La Russia prima o poi sbloccherà l’accordo sul grano. Tuttavia, è importante che il paese aggressore sblocchi i porti ucraini dopo averli distrutti fisicamente.

Lo ha affermato l'ex ufficiale della SBU Ivan Stupak, su Canale 24. che è anche importante che gli invasori distruggano il grano che si trova in questi porti.

“Reni, Ishmael, Odessa. Ora stanno metodicamente distruggendo, in modo che poi possano dire:” Va bene, siamo d'accordo “. L'Ucraina dice:” Non abbiamo niente, l'hai distrutto tu stesso “, ha detto Stupak.

Allora i russi, invece del grano ucraino, possono offrire al mondo grano russo, dicono che ne hanno abbastanza e possono venderlo dall'accordo sul grano in modo che “non interferisca più”, – l'ex dipendente della SBU sottolineato.

In secondo luogo, il nemico vuoleprivare l'Ucrainaricevute di una grande quantità di valuta. Dopotutto, il grano ucraino si vende bene. Gli ultimi 32 milioni di tonnellate di grano sono stati venduti bene. Ad esempio, la Cina ha acquistato la maggior parte del grano: 8 milioni di tonnellate. La Spagna ha acquistato 5,5 milioni di tonnellate, mentre la Turchia ne ha acquistati 3 milioni.

“Introiti di valuta estera davvero ingenti in un paese che è in guerra”, ha detto Ivan Stupak.

Cosa vuole la Russia dall'accordo sul grano: guarda il video

Qual ​​è l'obiettivo della Russia

Il denaro che l’Ucraina riceve dai partner occidentali come assistenza non può essere utilizzato per finanziare la guerra. Essinon possono essere spesi per gli stipendi dei militari, per l'acquisto di attrezzature, equipaggiamenti e munizioni. Tutti questi fondi vengono utilizzati solo per la fornitura del settore civile. E il denaro proveniente da ciò che viene prodotto in Ucraina, e successivamente esportato, va alle necessità militari.

“La Russia sta cercando di ridurre significativamente la nostra capacità di finanziare il nostro esercito”, ha sottolineato l'ex ufficiale della SBU.

< h2 class="news-subtitle cke-markup">Incontro tra Putin ed Erdogan sull'accordo sul grano
  • A Sochi, il 4 settembre, il presidente turco ha incontrato il dittatore russo. Oltre a Recep Erdogan sono arrivati ​​i ministri turchi e la First Lady Emine Erdogan. Il tema principale dell'incontro è il ripristino del corridoio del grano.
  • Vladimir Putin in una conferenza congiunta con il presidente della Turchia ha affermato che la Russia è pronta a “rilanciare” l'iniziativa. Tuttavia, il nonno bunker vuole che l’Occidente revochi le sanzioni sull’esportazione dei prodotti agricoli russi. Ha detto che il paese aggressore sarebbe stato “costretto a ritirarsi” dall'accordo sul grano.
  • Recep Tayyip Erdogan ha detto di aver “discusso ampiamente” dell'accordo sul grano con il nonno bunker. Ha osservato che ha svolto un ruolo importante nel prevenire una crisi alimentare. Il presidente turco è convinto che il “nuovo pacchetto di proposte” sull'iniziativa sui cereali possa contribuire al suo rinnovamento. Erdogan ha aggiunto che la Turchia ha avanzato “proposte” per risolvere l'accordo. Tuttavia, “non sono stati all'altezza delle aspettative di sicurezza del Cremlino”. A seguito dei negoziati, Russia e Turchia non hanno raggiunto un accordo sul rinnovo dell'accordo sul grano.
  • La Turchia e le Nazioni Unite hanno preparato “nuove proposte” per il rinnovo dell'accordo sul grano. Propongono quindi di collegare una filiale della Rosselkhozbank a SWIFT. E anche per sbloccare i beni congelati delle aziende produttrici di fertilizzanti in Europa.
  • Recentemente, il Ministero degli Esteri russo ha presentato il cosiddetto “nuovo piano” per il trasporto del “grano russo” nei paesi africani. Un piano del genere dovrebbe sostituire l'Iniziativa del Mar Nero.

Leave a Reply