Durante la piena guerra, le entrate della Russia derivanti dalle vendite di petrolio e gas si sono dimezzate. Tuttavia, rimangono ancora piuttosto grandi. La Commissione Europea sta già lavorando al prossimo pacchetto di sanzioni per aumentare la pressione sull'aggressore. Ne ha parlato l'ex primo ministro lituano, membro del Parlamento europeo del PPE e membro della commissione per gli affari esteri e del comitato di associazione Ucraina-UE Andrius Kubilius in un'intervista a Canale 24. Il politico ha sottolineato che all'inizio di novembre si voterà sulla risoluzione che è in fase di elaborazione. Questo documento mira a rendere le sanzioni ancora più efficaci e più severe, riducendo la capacità della Russia di finanziare la guerra contro l'Ucraina, nonché di ricevere componenti occidentali ad alta tecnologia per la produzione di armi. Il membro della Il Parlamento europeo ha osservato che ciò è già stato preso di mira dalle principali sanzioni dell'UE attualmente in vigore. Secondo i dati preliminari, i ricavi derivanti dalla vendita di petrolio e gas sono diminuiti della metà rispetto a prima della guerra, ma rimangono comunque piuttosto elevati. La Russia riceve 700 milioni di euro al giorno dalla vendita di queste risorse in tutto il mondo, e per questo l’UE paga ancora circa 2 miliardi di euro al mese. – ha osservato Andrius Kubilius. Ha sottolineato che stanno già cercando un'opportunità per garantire che questi flussi di cassa, sia globali che europei, diminuiscano nel prossimo futuro. Inoltre, ha aggiunto il politico, si potrebbe parlare di altre sanzioni. Il divieto di importazione di prodotti ad alta tecnologia e il modo in cui la Russia sta trovando modi per aggirare le restrizioni esistenti. Ci auguriamo che la nostra risoluzione contribuisca a ulteriori sviluppi e al processo decisionale in altre istituzioni europee”, ha sottolineato Kubilius. Il politico ha condiviso che la Commissione europea sta già lavorando ai prossimi 12 pacchetti di sanzioni. Tuttavia, da molto tempo non si sente più nulla di concreto. “Ecco perché abbiamo deciso di tenere un dibattito al Parlamento europeo e votare a favore della risoluzione, per dimostrare alla Commissione europea che vogliamo di più,” ha osservato il deputato. < /p>L'UE prevede di imporre sanzioni contro la Russia/Collage di Channel 24 (foto di Radio Liberty, Getty Images)
Le sanzioni verranno rafforzate? contro l'aggressore
L'UE ha sostenuto il trasferimento di entrate dalle attività russe all'Ucraina
Le entrate della Russia legate al petrolio e al gas si sono dimezzate: come stanno colpendo le sanzioni contro gli occupanti e come verranno rafforzate?
