Il Cremlino ha deciso nuovamente di scuotere il “testimone” nucleare e testare il missile nucleare intercontinentale Yars. Così, la Russia ha deciso di spaventare nuovamente l'Occidente, ma innervosisce la Cina. Lo scopo principale del lancio di questo missile era intimidire l'Occidente. Questa è l'opinione di 24 Channelè stato espresso dal capo dei programmi di sicurezza del Centro per gli studi globali “Strategia XXI” Pavel Lakiychuk. “Hanno lasciato intendere, ovviamente, che l'obiettivo principale era dimostrare al mondo il loro “testimone” nucleare. Tuttavia, spaventano l'Occidente, ma la Cina è nervosa”, ha osservato Lakiychuk. Pertanto, è necessario monitorare la reazione di Pechino al ricatto nucleare russo, poiché cominciano a prestare attenzione a tali “esperimenti” della Russia. Secondo Lakiychuk, la Cina “può perdonare tali azioni dimostrative di Vladimir Putin prima delle cosiddette elezioni, ma non molto”. Ora è la Russia che dipende dalla Cina, e non viceversa. Pertanto, il Cremlino dovrebbe ascoltare gli avvertimenti del suo “fratello maggiore”.Putin sta innervosendo Xi Jinping
Cosa si sa sulle minacce nucleari di Putin
Le minacce nucleari di Putin innervosiscono la Cina: Pechino perdonerà il ricatto russo?
