I russi non hanno riserve di munizioni e sono a un passo dai magazzini di attrezzature vuoti. Ciò accadrà se l'esercito ucraino continuerà a distruggere l'equipaggiamento nemico. Questa è l'opinione di 24 ChannelLo ha espresso il colonnello di riserva delle Forze armate ucraine, pilota istruttore ed esperto militare Roman Svitan, rilevando che la diminuzione della produzione russa di attrezzature e munizioni porterà cambiamenti positivi al fronte. Nel frattempo, i russi stanno accumulando missili. Secondo Svitan, i russi ora non hanno più scorte di munizioni dallo scorso autunno. Tuttavia, i russi sono in grado di produrre 5-7mila munizioni al giorno. I russi non possono aumentare la loro produzione, esiste un'opzione di acquisto, ma si tratta di solo 2-3mila proiettili al giorno e non di più. Se usano quello che producono ogni giorno, non hanno munizioni nei loro magazzini”, ha sottolineato il colonnello di riserva delle forze armate ucraine. Alla fine dell'anno, secondo Svitan, se l'Ucraina manterrà la stessa intensità di distruzione dell'equipaggiamento russo, e questo sarà di circa meno 100 unità al giorno, non rimarrà più nulla nei magazzini russi. Tuttavia, la Russia produrrà una certa quantità di attrezzature. Dobbiamo capire che, anche se le riserve fossero esaurite, ciò non significa che non produrranno attrezzature”, ha osservato il colonnello di riserva delle forze armate ucraine. La quantità di munizioni e attrezzature prodotte dai russi, secondo Svitan, può essere utilizzata per la difesa o l'offensiva in una determinata area della linea del fronte. Se la Russia ora può difendere una larghezza anteriore di 1200 chilometri, dopo che la quantità di attrezzature sarà ridotta al livello di “lavoro su ruote” – tanto quanto hanno prodotto, quanto hanno utilizzato, avranno una diminuzione della parte anteriore ampiezza che possono controllare. “Questo è molto pericoloso per i russi, lo capiscono molto bene. Ecco perché ora ci sono proposte per congelare le operazioni militari – in modo da non raggiungere azzerare le scorte di magazzino e cercare di sviluppare la produzione disponibile per il magazzino, per portarla al livello delle riserve di emergenza”, ha osservato il colonnello di riserva delle forze armate ucraine. La Russia ha praticamente raggiunto lo zero dei magazzini, nonostante nel 2023 non ci saranno non c'erano missili, c'erano riserve di emergenza. Da lì i russi iniziarono a “prendere” missili per svolgere missioni di combattimento. In autunno, i russi interruppero gli attacchi su larga scala e per sei mesi hanno accumulato missili fino a un livello di circa 1000 unità. Dopo averli accumulati, hanno continuato ad agire su larga scala”, ha aggiunto Svitan. La Russia produce circa 120 missili al mese. Ciò significa che per tre attacchi massicci contro l'Ucraina, i russi possono utilizzare 40 missili. “I russi avevano bisogno di una pausa di sei mesi per accumulare missili e attrezzature e non “saltare fuori” per l'anno problematico 2025, quando non avranno né equipaggiamento né munizioni”, ha commentato un colonnello di riserva delle forze armate ucraine.Mancanza di munizioni
Cosa attende l'equipaggiamento russo
Riduzione larghezza frontale
La situazione dei missili
Russia: ultime notizie
Le munizioni nei magazzini russi sono finite in autunno: Svitan ha risposto che stava aspettando la loro attrezzatura
