La dichiarazione di Erdogan riflette lo stato d'animo della “strada araba”/Erdogan's Twitter, Sözcü, Channel 24 Collage La dichiarazione di Recep Erdogan su Hamas come “liberatori che si sono opposti “Recentemente è diventato pubblico per proteggere i suoi cittadini.” Affinché queste esatte parole potessero essere ascoltate, diversi fattori hanno confluito. Sergei Danilov, vicedirettore del Centro per gli studi sul Medio Oriente, ha condiviso questo pensiero conCanale 24. Ha suggerito che la retorica anti-israeliana di Erdogan non riflette la complessità della posizione turca. Quello che ha detto Erdogan è la narrazione comune sulla “strada araba”, ed è così che queste eventi valutati principalmente dalla stampa turca. Sarebbe però sbagliato ritenere che con queste parole il presidente turco abbia scelto il campo a cui vuole appartenere. Come sapete, Erdogan è un politico pragmatico che sta cercando un modo per aumentare la sua influenza tra i paesi musulmani. Tuttavia, secondo Danilov, le sue azioni spesso non corrispondono alle sue parole. La Turchia sostiene da tempo Hamas e ha fornito rifugio ai suoi membri il suo territorio. Ciò è dovuto, tra l'altro, al fatto che sia Erdogan che Hamas in passato erano associati al movimento dei Fratelli Musulmani. Tuttavia, dopo l'attacco di Hamas contro Israele, si è saputo che la Turchia aveva chiesto membri di questo movimento. lascia il tuo territorio. Ankara nega questa richiesta, ma un simile passo può essere considerato come un certo coordinamento delle sue posizioni con l'Occidente. Gli interessi pragmatici del leader turco sono testimoniati, ad esempio, dalla fatto che poco prima di questa dichiarazione, Erdogan ha finalmente acconsentito all'ingresso della Svezia nella NATO. Molti osservatori credevano che Ankara avrebbe continuato a usare questa leva per ricattare l'Occidente, ma il leader turco ha deciso di dimostrare la sua unità con l'Alleanza. È interessante notare che la stessa Turchia ha i propri combattenti per l'indipendenza e un proprio problema legato all'oppressione dei diritti dei curdi. Erdogan reprime duramente qualsiasi tentativo da parte dei curdi di difendere i propri diritti, incluso il marchio di “terroristi”. Ci sono abbastanza forze politiche in Europa che considerano i curdi combattenti per la loro libertà. Questa, tra l'altro, è stata proprio la disputa tra Turchia e Svezia, che ha attirato attivamente gli attivisti curdi. “In effetti (il caso di Hamas – Canale 24) non è la prima volta che gli stessi fenomeni vengono chiamati concetti opposti, scrivendoli dalla parte del bene o del male. E poiché Erdogan verbalmente sostenuto Hamas, non ci saranno cambiamenti nella questione curda”, ha suggerito un esperto del Medio Oriente. Sergei Danilov sulla posizione della Turchia nel conflitto israelo-palestinese: guarda il video< /p>Le dichiarazioni radicali fanno parte del pragmatismo
Qual è il rapporto tra la Turchia e Hamas?
Perché la posizione di Erdogan solleva interrogativi
Ultimi resoconti sulla guerra tra Hamas e Israele
Le sue azioni spesso non corrispondono alle sue parole: cosa c'è dietro la retorica di Erdogan su Hamas
