L'incontro di Putin in Medio Oriente: perché il dittatore del Cremlino ha davvero visitato gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita – AP

World News

Incontro di Putin in Medio Oriente: perché il dittatore del Cremlino ha davvero visitato gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita? AP

Putin ha affermato che le relazioni russo-saudite “hanno raggiunto un livello tale un livello che non hanno mai visto.”

Il presidente russo Vladimir Putin ha parlato Mercoledì 6 dicembre ha visitato gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita nell'ambito di un tour lampo pensato per rafforzare il profilo di Mosca come leader del Medio Oriente anche mentre la guerra continua.

Lo scrive l'Associated Press.

Fuochi d'artificio in onore di Putin negli Emirati Arabi Uniti: come gli Emirati cercano di “sedersi su due sedie”

Putin è atterrato ad Abu Dhabi, la capitale degli Emirati, dove si stanno svolgendo i colloqui sul clima della COP28 delle Nazioni Unite. Questo è stato il suo primo viaggio nella regione dopo la pandemia di coronavirus e l'invasione dell'Ucraina nel 2022.

All’inizio dei negoziati con il presidente degli Emirati Arabi Uniti Mohammed bin Zayed Al Nagayan, Putin ha proposto di discutere della cooperazione energetica, del conflitto in Medio Oriente e della “crisi ucraina”. Ha apprezzato molto lo stato attuale delle relazioni della Russia con gli Emirati Arabi Uniti e ha accolto con favore il paese per aver ospitato i colloqui sul clima della COP28.

Incontro di Putin in Medio Oriente: perché il dittatore del Cremlino ha davvero visitato gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita Arabia — AP

Putin, che ha limitato i suoi viaggi all’estero da quando ha inviato truppe per invadere l’Ucraina, ha visitato la Cina in ottobre e ha effettuato diversi viaggi nelle ex repubbliche sovietiche negli ultimi mesi. La Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto nei suoi confronti in relazione alla guerra in Ucraina.

Né gli Emirati Arabi Uniti né l’Arabia Saudita hanno firmato il trattato che istituisce la ISS, il che significa che non sono tenuti a detenere Putin con un mandato che lo accusa di responsabilità personale per il rapimento di bambini dall’Ucraina durante la guerra. Putin ha saltato il vertice in Sud Africa a causa della speculazione che potrebbe essere arrestato all'arrivo.

Lo sceicco Abdullah bin Zayed Al Nagayan, ministro degli Esteri degli Emirati Arabi Uniti, ha salutato un sorridente Putin dopo essere sceso dalla rampa del suo aereo presidenziale. Quattro aerei da combattimento Su-35 dell'aeronautica russa lo hanno accompagnato dalla Russia, atterrando all'aeroporto commerciale di Abu Dhabi, poiché la base aerea di Al Dhafra è il principale centro militare statunitense nella regione.

Sebbene gli Emirati Arabi Uniti siano un alleato degli Stati Uniti, hanno stretti legami con la Russia. Hanno salutato Putin al Palazzo Qasr al-Watan di Abu Dhabi con 21 colpi di cannone e un sorvolo di aerei da guerra degli Emirati Arabi Uniti che emettevano fumo nei colori della bandiera russa.

“Io sono felice di incontrarvi di nuovo”, ha detto Sheikh Mohammed, seduto con Putin. Successivamente ha rilasciato una dichiarazione in cui afferma che hanno discusso dell'importanza di rafforzare il dialogo e la cooperazione per garantire stabilità e progresso.

Le celebrazioni degli Emirati, che riconoscono gli Stati Uniti come il loro principale partner per la sicurezza, sottolineano gli ampi legami commerciali degli Emirati Arabi Uniti con la Russia, che si sono ampliati da quando le sanzioni occidentali contro Mosca sono state inasprite. I commentatori russi affermano che gli Emirati Arabi Uniti rappresentano una via chiave per la Russia per aggirare le sanzioni.

Nuovo livello di relazioni russo-saudita

All'arrivo di Putin nella capitale saudita Riad, lui e il principe ereditario Mohammed bin Salman si sono scambiati una ferma stretta di mano e un sorriso mentre entravano nella riunione.

Incontro di Putin in Medio Oriente: perché il Cremlino dittatore visita davvero gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita Arabia — AP

Putin ha affermato che le relazioni russo-saudita “hanno raggiunto un livello mai visto prima”. Ha affermato che “è molto importante scambiare informazioni e valutazioni su ciò che sta accadendo nella regione”.

Mohammed, a sua volta, ha osservato che la cooperazione russo-saudita ha contribuito a rafforzare la sicurezza in Medio Oriente, aggiungendo che “il nostro futuro impegno politico e la nostra cooperazione avranno senza dubbio un impatto positivo sulla situazione globale”.

Leggi le principali notizie del giorno:

Dopo i colloqui che hanno coinvolto funzionari di entrambi i paesi, Putin e Mohammed si sono incontrati anche faccia a faccia durante la cena per discutere della guerra tra Israele e Hamas e di “altre questioni delicate nell'agenda internazionale”, secondo il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

< p dir="ltr">Gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita sono partecipanti chiave negli sforzi internazionali per risolvere la guerra tra Israele e Hamas. Putin ha stretti legami personali con entrambi i governanti.

Gli obiettivi di Putin in Medio Oriente

Putin sta cercando di elevare il profilo della Russia come mediatore nel conflitto in Medio Oriente e di sfidare Washington dipingendo la guerra come un fallimento della diplomazia americana. Ha suggerito che Mosca potrebbe diventare un mediatore grazie ai suoi legami amichevoli sia con Israele che con i palestinesi.

Incontro di Putin in Medio Oriente: perché il dittatore del Cremlino ha davvero visitato gli Emirati Arabi Uniti e l'Arabia Saudita? AP

Giovedì 7 dicembre, Putin continua la sua diplomazia ricevendo il presidente del Cremlino iraniano Ebrahim Raisi.

La guerra tra Israele e Hamas rimane una delle principali preoccupazioni per il Medio Oriente, in particolare per gli Emirati Arabi Uniti, che hanno ottenuto il riconoscimento diplomatico con Israele nel 2020. I recenti attacchi da parte dei ribelli Houthi dello Yemen, sostenuti dall'Iran, minacciano anche la navigazione commerciale nel Mar Rosso mentre il programma nucleare iraniano continua ad avanzare rapidamente dopo il crollo dell'accordo nucleare del 2016.

La Russia fa parte dell’OPEC+, un gruppo di membri del cartello e di altri paesi che gestiscono la produzione di petrolio per aumentare i prezzi del greggio. La scorsa settimana il gruppo ha esteso alcuni tagli alla produzione fino al prossimo anno e ha assunto un nuovo fornitore di petrolio, il Brasile. Il greggio Brent di riferimento è stato scambiato a circa 77 dollari al barile mercoledì 6 dicembre, in calo rispetto ai quasi 100 dollari di settembre, a causa delle preoccupazioni per un indebolimento dell'economia globale.

Il portavoce del Cremlino Peskov ha detto che Putin e Mohammed ha discusso della cooperazione all'interno dell'OPEC+ durante i negoziati di mercoledì 6 dicembre, sottolineando la responsabilità dei loro paesi nella stabilizzazione del mercato petrolifero globale.

La reazione del mondo all'”uscita di Putin” dal bunker”< /h2>

La visita di Putin è arrivata dopo che numerosi leader occidentali hanno parlato alla COP28, tra cui il vicepresidente americano Kamala Harris, il presidente francese Emmanuel Macron, il primo ministro britannico Rishi Sunak e altri sostenitori dell'Ucraina.

Inviato statunitense per il clima John Kerry e l'amministratore dell'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale, Samantha Power, hanno visitato il padiglione ucraino alla COP28.

Più tardi, parlando con i giornalisti, Carrie ha detto in risposta a una domanda su Putin: “Oltre al fatto che tu lo menzioni qui, avevo un po' dimenticato che potrebbe venire nella regione.”

“Penso che, grazie a ciò che ha fatto in Ucraina, la sua presenza potrebbe incoraggiare le persone a fare ciò che ha fatto l'Europa: il cambio di carburante più veloce come risultato delle sue azioni”, ha detto Kerry. “Ha accelerato da solo la trasformazione dell'Europa più di chiunque altro abbracciando il gas.”

Gli ucraini presenti alla conferenza COP28 hanno espresso indignazione per la presenza di Putin nel paese in quel momento. commette crimini ambientali nel loro paese.

“È estremamente deludente vedere come il mondo tratta i criminali di guerra, perché è esattamente quello che è, secondo me”, ha detto Margarita Bogdanova, A Un lavoratore al padiglione ucraino al vertice sul clima COP28 si asciuga le lacrime. “Vedere come le persone permettono a persone come lui di partecipare a grandi eventi, … trattarlo come un ospite stimato, è così ipocrita secondo me.”

< strong>Leggi anche:< /strong>

Argomenti simili:

Altre notizie

Leave a Reply