Linea di difesa congiunta del Baltico: Lettonia, Lituania ed Estonia rafforzano il confine orientale della NATO

World News

Linea di difesa comune del Baltico: Lettonia, Lituania ed Estonia rafforzano il confine orientale della NATO

I tre paesi baltici hanno riaffermato la loro determinazione a rafforzare il sostegno all'Ucraina attraverso coalizioni e lavorare insieme per sviluppare tali coalizioni. Continuerà anche l'addestramento dell'esercito ucraino.

Lettonia, Lituania ed Estonia hanno firmato un accordo sulla creazione della linea di difesa del Baltico per rafforzare il confine orientale della NATO.

Lo si è appreso nel corso di una riunione del comitato dei ministri della difesa dei paesi baltici, ha dichiarato in un comunicato il ministero della Difesa lettone.

I capi dei dipartimenti militari di Lettonia, Lituania ed Estonia hanno firmato un accordo per la creazione della linea di difesa del Baltico per rafforzare il confine orientale della NATO. Insieme ai ministri della Difesa dell'Estonia Hanno Pevkur, nonché della Lituania (Arvydas Anusauskas) e della Lettonia (Andris Spruds), è stato deciso di iniziare la creazione della linea di difesa del Baltico.

Secondo la dichiarazione del ministro della Difesa lettone Andris Spruds, questa iniziativa peggiorerà significativamente le capacità militari dei paesi baltici di proteggere i loro confini per garantire ritardi e bloccare il movimento di un potenziale nemico.

“Questo sarà un progetto comune dei paesi baltici, che aiuterà anche nel quadro dei piani di difesa della NATO”, ha affermato il ministro della Difesa lettone Andris Spruds.< /p>

Secondo il piano dei capi del Ministero della Difesa, diversi deterrenti saranno sviluppati e schierati lungo il confine esterno della NATO e dell'Unione Europea nei Paesi Baltici.

I ministri della Difesa hanno inoltre sottolineato che il potenziale della difesa aerea deve essere rafforzato come componente fondamentale della difesa della regione baltica.

Durante i preparativi per il vertice della NATO a Washington, i ministri della difesa del Baltico durante l'incontro hanno espresso sostegno unanime all'adesione dell'Ucraina alla NATO e all'Unione europea Unione, e ha inoltre sottolineato ulteriormente la necessità di un rafforzamento mirato della difesa aerea della NATO nella regione.

A Riga il 18 – Il 19 gennaio si è svolta una riunione del Comitato dei Ministri della Difesa degli Stati Baltici, a cui hanno preso parte Andris Spruds (Lettonia), Arvydas Anusauskas (Lituania) e Hanno Pevkur (Estonia).

Ricordiamo che il capo del Cremlino, Vladimir Putin, è ossessionato dall'idea di​​ restaurazione degli imperi russi. Pertanto, i cittadini della Lettonia devono essere preparati a una guerra ibrida, ha detto ieri il presidente lettone Edgars Rinkēvičs.

Argomenti simili:

Altre notizie

Leave a Reply