L’intelligence britannica ha analizzato gli attacchi dei droni alle raffinerie russe

World News

Analisi dell'intelligence britannica attacchi di droni alle raffinerie russe

Continuano gli attacchi alle raffinerie russe.

È improbabile che la Russia sia in grado di impedire gli attacchi di droni ucraini contro raffinerie di petrolio.

Lo afferma in un nuovo rapporto di intelligence della Gran Bretagna.

Gli analisti britannici notano che gli scioperi sugli impianti sono disattivati ​​almeno 10% della capacità delle raffinerie russe.

“Alcuni dei siti più remoti attaccati si trovano a circa 900 km dall'Ucraina, il che evidenzia la portata degli attacchi UAV ucraini”, nota l'intelligence britannica, citata dal Ministero della Difesa.

Questi attacchi causano perdite finanziarie alla Russia, in particolare colpiscono il mercato interno dei carburanti. E le riparazioni più importanti negli impianti potrebbero richiedere del tempo, che sarà ritardato a causa delle sanzioni anti-russe.

“Secondo un funzionario del Ministero dell'Energia e dell'Industria del Carbone della Federazione Russa, si prevede di schierare i sistemi di difesa aerea Pantsir per proteggere la raffineria. Tuttavia, date le dimensioni e la portata dell'energia russa, è improbabile che la Russia sia in grado di proteggere tutti gli oggetti vulnerabili“, concludono i servizi segreti.

Vorremmo aggiungere che la notte di sabato 23 marzo è scoppiato un incendio nella regione di Samara, nella Federazione Russapresso la raffineria di petrolio di Kuibyshev.

Simile argomenti:

Altre notizie

Leave a Reply