Il Consiglio dei Ministri italiano ha adottato una risoluzione che proroga fino alla fine del 2024 la fornitura all'Ucraina di fondi, materiali e attrezzature necessari per respingere l'aggressione russa, che dovrà ancora essere approvata dal Parlamento.
Questa assistenza includerà armi, generatori di energia e tutto il necessario per supportare le operazioni militari delle forze armate ucraine, riferisce il Ministero della Difesa del Paese.
— L'Italia ha deciso ancora una volta di schierarsi dalla parte della libertà delle nazioni e del rispetto del diritto internazionale, con l'obiettivo di realizzare, in conformità con la posizione degli alleati NATO e UE, una pace giusta e duratura, — ha sottolineato il ministro della Difesa Guido Crosetto.
Ora guardando
Ha assicurato che ora “non ci sono problemi politici nel sostenere l'Ucraina nella maggioranza di governo, che intende rispettare il ruolo e controllo del parlamento».
Secondo lui, la guerra russo-ucraina è complicata dalla crisi in Medio Oriente e dalla guerra tra Israele e Hamas, che impone al governo Meloni una scelta in favore di continuare l'assistenza all'Ucraina, in conformità con gli obblighi internazionali, assunti dall'Italia nei confronti dell'UE e della NATO.
In generale, l'Italia ha già fornito all'Ucraina sette pacchetti di assistenza militare.
L'ultimo è stato annunciato da Crosetto a fine maggio, ma la lista è riservata.
Vuoi rilassarti? Vieni su Facti.GAMES!