Un uomo che ha sparato ha aperto il fuoco all'Università di Praga/Collage Channel 24 Nel centro di Praga, il 21 dicembre, lo studente dell'Università Carolina David Kozak ha aperto il fuoco su studenti e insegnanti. Per nascondersi dall'aggressore, le persone si sono barricate in casa e sono persino salite sul tetto. In seguito alla sparatoria ci furono morti e feriti e l'assassino fu eliminato. In un primo momento si disse che furono uccise 15 persone, ma la polizia di Praga confermò 14 vittime di questo crimine e 25 feriti, di cui 10 persone gravi, riferisce 24 Channel. Il capo della polizia di Praga Martin Vondraszek ha detto che tutte le vittime sono state uccise nell'edificio dell'università. Secondo i media francesi, alcuni dei morti erano compagni di studio dell'aggressore. È noto anche che la polizia stava cercando David Kozak ancor prima della sparatoria, poiché suo padre è stato trovato morto in un villaggio vicino a Praga. Da lì si è recato nella capitale, dicendo che voleva suicidarsi. La polizia presumeva che potesse essere coinvolto in questo omicidio. Secondo Vondraszek, l'assassino aveva un enorme deposito di armi e munizioni, quindi avrebbe potuto esserci uno spargimento di sangue molto più grave. Ciò è stato evitato grazie al rapido intervento della polizia.La polizia ha spiegato le circostanze dell'incidente
Sparatoria a Praga: cosa si sa
Lo spargimento di sangue avrebbe potuto essere più grave: l'assassino di Praga era sospettato di aver ucciso suo padre
