L’Occidente “chiude un occhio” e perde la guerra contro “l’asse del male”: articolo allarmante di The Telegraph

World News

L'Occidente sta “chiudendo un occhio” e sta perdendo la guerra contro “l'asse del male”: articolo allarmante di The Telegraph

Secondo Secondo il parlamentare britannico Iain Duncan Smith, l’Occidente democratico è di fatto in guerra con l’asse del totalitarismo. Ma la cosa più preoccupante è che la democrazia sta fallendo senza nemmeno rendersene conto.

La minaccia sistemica posta al mondo libero da un nuovo asse di stati totalitari è la più grande dalla fine della Guerra Fredda. Cresce ogni giorno, ma l'Occidente chiude gli occhi per non vedere il pericolo.

Il politico britannico Ian Duncan Smith ne parla nella sua rubrica per The Telegraph.

Il parlamentare ha osservato che l’“asse del male” è stato creato da Cina, Russia, Corea del Nord e Iran, ma l’elenco è in continua espansione: Siria, Myanmar, alcuni paesi del Golfo Persico e alcuni paesi africani hanno scelto una via totalitaria per se stessi.

“Ciascuno di questi paesi ha già un elenco di accuse di orribile brutalità. I ​​crimini della Russia sono, ovviamente, ben noti, molti dei quali commessi come parte del tentativo di Vladimir Putin di ripristinare i confini dell'ex Unione Sovietica. Dopo la fuga del Cremlino con essa nel 2008 la guerra di aggressione contro la Georgia e l'annessione illegale della Crimea nel 2014, e un'invasione brutale e non provocata dell'Ucraina nel 2022. La repressione interna dell'opposizione politica da parte di Putin e gli attacchi informatici esterni contro l'Occidente si aggiungono alla reputazione terrificante e minacciosa della Russia. all'estero e in patria”, ha osservato Smith.

Il politico ha anche attirato l'attenzione sulle azioni della Cina. Pechino aiuta la Federazione Russa a organizzare le forniture di armi dalla Corea del Nord. Allo stesso tempo, in Cina è in corso da molti anni il genocidio del popolo uiguro nello Xinjiang. Pechino ha anche stracciato la dichiarazione sino-britannica su Hong Kong, reprime i “dissidenti” e i combattenti per la democrazia e usa tattiche intimidatorie contro gli stati vicini. Inoltre, Taiwan potrebbe in qualsiasi momento diventare vittima di un'aggressiva invasione e occupazione cinese.

Questi due regimi totalitari, la Federazione Russa e la Cina, collaborano strettamente con l'Iran, fornendogli armi e supporto strategico. .< /p>

“L’Occidente è effettivamente in guerra con questo asse del totalitarismo, e la dura realtà è che stiamo perdendo senza nemmeno rendercene conto. Dalla fine della Guerra Fredda, la democrazia si è gradualmente ritirata, per la prima volta in molti anni , un gran numero di Stati indipendenti sono governati da autocrazie, il ruolo della Cina in questo processo è fondamentale”, afferma Smith.

Secondo lui, la stimolazione attiva dell'economia cinese da parte dei paesi occidentali si è ritorta contro e ha portato ad una pericolosa dipendenza da molti beni cinesi.

“Dipendiamo da questo paese minaccioso e crudele per gran parte della nostra economia. Batterie, mulini a vento, auto elettriche, minerali delle terre rare: l'elenco potrebbe continuare all'infinito. Anche le nostre università dipendono dal denaro degli studenti cinesi”, ha affermato il politico britannico.

Secondo lui, i paesi del G7. riconoscere il problema, ma sembra che, credere che sia più facile “chiudere un occhio” e non fare nulla, raccogliendo al contempo qualunque beneficio a breve termine venga offerto.

“Oggi, l'ascesa dei paesi totalitari e l’inazione dell’Occidente ricordano la pacificazione degli anni ’30, con tutte le conseguenze che ne derivarono. No, questa non è una mitica “fine della storia”, ma solo una sua ripetizione”, ha riassunto Ian Duncan Smith.

Ricordiamo che un articolo di alto profilo del NYT sottolinea che le promesse occidentali non sono sufficienti affinché l'Ucraina vinca la guerra. Gli aiuti stanziati per Kiev non sono sufficienti e gli accordi di sicurezza non contengono garanzie reali.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply