Punti principali
- In Europa si prevede un'ondata di caldo anomalo, con temperature previste fino a +42 °C in Spagna, Portogallo, Francia, Italia e Grecia.
- I paesi stanno adottando misure di emergenza, tra cui le raccomandazioni del Ministero della Salute, l'ingresso gratuito alle piscine in Francia e restrizioni sui lavori all'aperto in Italia.
- In Grecia, le ondate di calore hanno provocato un vasto incendio boschivo nei pressi di Atene.
Previsto caldo anomalo in Europa / Getty Images
L'Europa si sta preparando a una violenta ondata di calore che colpirà il continente nei prossimi giorni, con temperature previste che raggiungeranno i 42 gradi Celsius in diversi Paesi. I servizi meteorologici di Spagna, Portogallo, Francia, Italia e Grecia hanno già emesso allerte meteo estreme.
I ministeri della Salute stanno emanando raccomandazioni per i cittadini. Lo ha riportato 24 Kanal, citando il Guardian.
L'Europa si prepara al caldo anomalo
Nel sud della Spagna sono previste temperature massime fino a +42 gradi Celsius. Il Ministero della Salute locale ha invitato i cittadini a evitare l'esposizione al sole, a bere più acqua e a prestare particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione: anziani, donne incinte e malati cronici.
Domenica 29 giugno anche in Portogallo verrà attivato un regime di massima allerta a causa del caldo e del rischio di incendi boschivi: a Lisbona sono previsti +42 gradi Celsius.
In Francia, il caldo ha colpito duramente il sud del paese. A Marsiglia, i termometri hanno raggiunto quasi i +40 gradi Celsius. Le autorità hanno deciso di rendere gratuito l'ingresso alle piscine pubbliche per consentire ai residenti di rinfrescarsi.
In Italia, a Napoli e Palermo sono previsti +39 gradi Celsius. In Sicilia, vengono introdotte restrizioni al lavoro all'aperto nelle ore più calde. I sindacati chiedono che regole simili vengano introdotte in tutto il Paese.
In Grecia, le temperature hanno raggiunto quasi i 40 gradi Celsius. Un grande incendio boschivo è scoppiato vicino ad Atene, costringendo le autorità ad annunciare l'evacuazione e a chiudere l'autostrada costiera verso Capo Sunio.