L'UE dà tempo agli USA per negoziare: contromisure commerciali rinviate al 1° agosto

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato a Bruxelles che l'UE proroga fino al 1° agosto la sospensione temporanea delle misure commerciali nei confronti degli Stati Uniti.

Lo riporta Bloomberg.

L'UE sospende le contromisure contro gli USA durante i colloqui

L'Unione Europea ha deciso di prorogare la sospensione delle contromisure contro gli Stati Uniti fino al 1° agosto 2025.

Ora sto guardando

La dichiarazione è stata rilasciata dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen dopo che Donald Trump ha minacciato di imporre una tariffa del 30% sui prodotti europei se le parti non avessero raggiunto nuovi accordi.

La questione riguarda le misure di ritorsione precedentemente introdotte dall'UE a causa dei dazi statunitensi su acciaio e alluminio.

Tali misure sono attualmente sospese, ma senza la proroga sarebbero state automaticamente ripristinate questa sera.

Bruxelles sottolinea che questa proroga rappresenta l'ultima possibilità di negoziato, ma l'UE sta contemporaneamente preparando un pacchetto aggiuntivo di misure per essere pronta a qualsiasi scenario.

L'attuale elenco di restrizioni riguarda le esportazioni statunitensi per un valore di 21 miliardi di euro (circa 24,5 miliardi di dollari); il nuovo elenco potrebbe riguardare altri 72 miliardi di euro.

I punti chiave del disaccordo restano i dazi sulle automobili e sui prodotti agricoli.

L'UE vuole limitare i dazi agricoli al 10%, ma si oppone a misure che potrebbero incoraggiare lo spostamento della produzione negli Stati Uniti.

“Allo stesso tempo, continueremo a preparare nuove contromisure per essere pienamente preparati. Ma l'UE vuole comunque risolvere la questione attraverso i negoziati”, ha affermato Ursula von der Leyen.

Ricordiamo che Donald Trump ha annunciato una tariffa del 30% per l'UE se non firmerà un accordo commerciale con gli Stati Uniti o non collocherà la produzione negli Stati Uniti.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato che tali misure danneggerebbero entrambe le parti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *