Miliardi nel portafoglio militare di Putin: l'UE vuole acquistare volumi record di gas liquefatto dalla Russia

news

Miliardi per le casse militari di Putin: l'UE vuole acquistare volumi record di gas naturale liquefatto dalla Russia< /p>

Quest'anno l'Unione Europea intende importare volumi record di gas naturale liquefatto dalla Russia, nonostante sia prevista l'eliminazione graduale dei combustibili fossili russi entro il 2027.

Secondo il Financial Times, nei primi sette mesi di quest’anno, Belgio e Spagna sono diventati il ​​secondo e il terzo maggiore acquirente di GNL russo dopo la Cina. Ciò risulta da un'analisi dei dati di settore effettuata dall'organizzazione non governativa Global Witness.

In generale, da gennaio a luglio di quest'anno, il volume delle importazioni di gas sottoraffreddato nell'UE è aumentato del 40% rispetto allo stesso periodo del 2021, fino alla completa invasione dell'Ucraina da parte della Russia.

Questo balzo è partito da un livello basso, poiché prima della guerra in Ucraina, l'UE non importava volumi significativi di GNL a causa della dipendenza dall'Ucraina. Gasdotto russo.

Tuttavia, questa crescita è molto più marcata della crescita media globale delle importazioni di GNL russo, che nello stesso periodo è stata del 6%, osserva Global Witness.

L'analisi, condotta da una ONG, si basa sui dati di Kpler, società di analisi del settore, che ha dimostrato che l'UE importa circa l'1,7% in più di GNL russo rispetto allo scorso anno, quando le importazioni avevano raggiunto un livello record.

Secondo Global Witness, il valore del GNL importato tra gennaio e luglio ai prezzi del mercato spot è stato di 5,29 miliardi di euro.

— È scioccante che i paesi dell'UE abbiano fatto di tutto per liberarsi dal gas fossile russo gasdotto, solo per finire per sostituirlo con un equivalente fornito.

Sia che il gas venga gasdotto o via mare — ciò significa ancora che le aziende europee stanno inviando miliardi alle casse militari di Vladimir Putin, — ha detto Jonathan Noronha-Gant, Global Witness Senior Fossil Fuel Officer.

La maggior parte dell'ufpf russo proviene dalla joint venture Yamal LNG, di cui la maggioranza è posseduta dalla russa Novatek. Altre partecipazioni sono possedute dalla francese TotalEnergies, dalla cinese CNPC e da un fondo governativo cinese. L'azienda è esente da dazi all'esportazione, ma è soggetta all'imposta sul reddito.

Il FT rileva che oltre a generare miliardi di euro di entrate per la Russia mentre l’UE continua a inasprire le sanzioni su Mosca, il livello delle importazioni lascia l’UE vulnerabile a qualsiasi decisione improvvisa del Cremlino di tagliare le forniture, come è successo l’anno scorso. il gas del gasdotto.

Alex Froley, analista senior di GNL presso la società di consulenza ICIS, ha affermato che “gli acquirenti a lungo termine in Europa affermano che continueranno ad acquisire i volumi contrattati a meno che non venga proibito dai politici”. Ha aggiunto che il divieto dell'UE sulle importazioni porterebbe a qualche interruzione del traffico marittimo poiché i modelli commerciali globali dovrebbero essere ridisegnati, ma alla fine l'Europa potrebbe trovare altri fornitori e la Russia. altri acquirenti”.

La pubblicazione rileva che il Belgio importa grandi volumi di GNL russo, poiché il suo porto di Zeebrugge è uno dei pochi punti europei per il trasbordo di GNL da navi cisterna di classe ghiaccio utilizzate nell'Estremo Oriente Da nord al piazzale cargo convenzionale.

Secondo gli analisti, anche la società spagnola Naturgy e la francese Total hanno contratti in essere per la fornitura di grandi volumi di GNL russo.

Allo stesso tempo, i politici dell'UE esortano le aziende europee a non acquistare GNL russo.< /p>

Il ministro spagnolo dell'Energia Teresa Ribera, il cui governo detiene la presidenza di turno dell'UE per sei mesi, ha affermato a marzo che il GNL dovrebbe essere soggetto a sanzioni, aggiungendo che la situazione attuale è “assurda”.

Kadri Simson, commissario europeo per l'Energia, ha affermato che “il blocco può e deve eliminare completamente il gas russo il prima possibile, senza dimenticare la sicurezza dell'approvvigionamento”.

Secondo il FT, i funzionari dell’UE sottolineano che intendono eliminare completamente il carburante russo entro il 2027, ma avvertono che un divieto assoluto sulle importazioni di GNL potrebbe portare a una crisi energetica simile a quella dell’anno scorso, quando i prezzi del gas nell’UE raggiunsero livelli record e superarono i €. 300 per megawattora.

Anche se gli impianti di stoccaggio del gas europei sono pieni per oltre il 90% prima dell'inverno, “forte nervosismo” in caso di ulteriore riduzione dell'offerta.

Secondo Kpler, il GNL russo ha rappresentato 21,6 milioni, ovvero il 16% del totale delle importazioni di GNL nell’UE di 133,5 milioni di metri cubi tra gennaio e luglio. m (equivalenti a 82 miliardi di metri cubi di gas naturale), rendendolo il secondo più grande fornitore di combustibili liquidi nell'UE dopo gli Stati Uniti.

A marzo, i ministri dell'energia hanno introdotto le nuove norme che regolano il gas del blocco mercato, paragrafo , che consente ai governi di vietare alle società russe e bielorusse di sostenere la capacità delle infrastrutture GNL nell'UE nel tentativo di trovare un modo legale per impedire le importazioni.

Tuttavia, affinché questa proposta abbia effetto, deve essere concordato con il Parlamento europeo.

p>

Henning Gloistein, direttore del settore Energia, clima e risorse dell'Eurasia Group, ritiene che sia probabile che i governi debbano ordinare chiusure industriali quest'inverno a causa della carenza di gas &# 8220;vicino allo zero”.

Secondo Gloishtein, l'UE deve ridurre il consumo di gas di un altro 10%: “Se non lo facciamo strutturalmente ridurre il consumo di gas del 10-15%, rischiamo di ripetere questa corsa (per le forniture, — Ed.) ogni anno”.

Leave a Reply