Molti morti: qual è la situazione degli ostaggi che la Striscia di Gaza tiene in condizioni terribili?

news

Molti morti: qual è la situazione con ostaggi che la Striscia di Gaza è tenuta in condizioni terribili

Secondo gli accordi preliminari, circa 40 ostaggi attualmente detenuti da Hamas potrebbero essere rilasciati. Attualmente si conoscono 132 ostaggi. In particolare, 31 di loro sono morti. Forse sono ancora di più.

Tra gli ostaggi ci sono giovani, anziani, bambini, malati bisognosi di cure. Emil Shleimovich, redattore capo del portale “Details” (Israele), ne ha parlato a 24 Channel.

Negoziati su la restituzione degli ostaggi

< p>Emil Shleimovich ha osservato che inizialmente si presumeva che se l'accordo fosse stato completato come definitivo, avrebbe dovuto avere tre fasi. Nella prima fase si è parlato di donne, anziani, persone che necessitano di cure urgenti.

Poi è stato detto che nella seconda fase avrebbero rilasciato le donne. Solo il terzo parlava di uomini, di militari. Anche sulla restituzione dei corpi degli ostaggi in cambio della spedizione di prigionieri dalle carceri israeliane e dei corpi che Israele detiene: corpi di terroristi o corpi prelevati dagli ospedali.

Non si sa ancora nulla delle fasi successive. Per ora si parla di raggiungere almeno una fase e con il suo aiuto liberare un altro gruppo di ostaggi.

Dall'inizio si parla di più di 230 persone, molte delle quali sono morte. Molti sono stati uccisi da Hamas durante l'offensiva israeliana e sono stati costretti a fuggire. Avevamo le prove che gli ostaggi erano vivi diverse ore prima di trovarli morti, uccisi a colpi di arma da fuoco. Ci sono ostaggi che sono morti a causa degli attacchi israeliani perché la loro posizione non è stata ripulita, ha detto il caporedattore.

Tre ostaggi sono stati liberati in battaglia durante questa operazione. Si tratta di una ragazza militare e di due israeliani con una seconda cittadinanza argentina.

La guerra tra Hamas e Israele: le ultime notizie

    < li>L'ex ministro della Difesa israeliano Benny Gantz ha dichiarato che se gli ostaggi presi da Hamas non verranno restituiti prima dell'inizio del mese di Ramadan, Israele continuerà a combattere nella zona di Rafah.
  • L'osservatore militare israeliano David Sharp ha detto che la fine del confronto non è ancora in corso tra Israele e Hamas. I punti caldi si osservano in due direzioni: nella Striscia di Gaza e nel nord di Israele. Oggi Israele sta valutando la possibilità di lanciare un'operazione su vasta scala contro Hezbollah, che opera dal territorio libanese.
  • Tutti aspettano di vedere se verrà accettato un accordo sullo scambio di ostaggi. Se è così, allora questo accordo prevede un lungo cessate il fuoco – almeno 40 giorni.

Leave a Reply