Nella notte nell'Orenburg russa l'aeroporto è andato a fuoco: era un “cotone”

news

Di notte nell'Orenburg russa l'aeroporto era in fiamme: era questo è

All'aeroporto di Orenburg, i russi hanno aspettato per diverse ore al freddo la ripresa dei voli/Collage 24 Channel

La notte del 31 dicembre l'aeroporto di Orenburg è andato a fuoco. Le persone sono state evacuate e i voli sono stati rinviati di 10 ore.

In Russia, qualcosa “si brucia” quasi ogni giorno. Quando arriverà il “coltivatore di cotone” per vedere la luce e quando, a causa della loro stupidità e disonestà, i russi si “daranno fuoco”?

Cortocircuito

Secondo i media, di notte si è verificato un cortocircuito all'aeroporto di Orenburg, provocando un incendio.

I servizi di emergenza sono stati chiamati sulla scena dell'incendio e le persone sono state cacciate dall'edificio dell'aeroporto in strada, dove hanno dovuto congelare in attesa dell'atterraggio. I voli per Orenburg, tra l'altro, sono stati posticipati di 10 ore.

È noto che la mattina del 31 dicembre le operazioni dell'aeroporto sono state riprese come di consueto. Alcuni russi si lamentano del fatto che, a causa del notevole ritardo, non avranno il tempo di sedersi al tavolo di Capodanno.

Successivamente, il servizio stampa della Procura dei trasporti degli Urali ha dichiarato che l'incendio è scoppiato nel cantiere del nuovo complesso del terminal aeroportuale a causa di un incendio nei cavi.

Ci sono stati diversi “arrivi” a Belgorod

  • Ieri i residenti di Belgorod hanno avuto l'opportunità di provare la stessa cosa che i residenti delle città ucraine sperimentano da due anni.
  • Pertanto, durante il giorno si sono verificate potenti esplosioni a Belgorod. Come hanno riferito fonti dei servizi segreti di Canale 24, le forze di difesa e sicurezza dell'Ucraina hanno attaccato obiettivi militari con missili. RBC-Ucraina, citando le proprie fonti, ha chiarito che si trattava di una vendetta per i massicci bombardamenti delle città ucraine, compreso l'attacco del 29 dicembre, che costò la vita a più di 40 persone.
  • Le prime esplosioni in Belgorod è avvenuto intorno alle 14:40 ora locale. In città è risuonato l'allarme di un raid aereo e il Ministero russo per le situazioni di emergenza ha invitato i cittadini a rifugiarsi.
  • Le pagine pubbliche russe hanno scritto che il centro della città era sotto attacco e che il settore immobiliare sarebbe stato colpito.
  • È noto anche che ci sono morti tra i civili russi. Parliamo di almeno 24 persone. Il governatore della città ha anche riferito di 108 feriti. Le Forze di Difesa hanno chiarito che stavano prendendo di mira solo obiettivi militari. Le vittime civili sono una conseguenza della “disonestà” della difesa aerea russa.
  • Anche nella notte del 30 dicembre gli occupanti erano inquieti. 5 regioni aggressori del paese sono state attaccate dai droni. Come notano fonti di Channel 24, più di 70 droni hanno colpito obiettivi militari sul territorio russo. In particolare è stato attaccato lo stabilimento Kremnoy El di Bryansk.

Leave a Reply