Il 12 gennaio, aerei e navi da guerra statunitensi e britannici hanno lanciato attacchi contro i gruppi militari Houthi nello Yemen, che avevano lanciato la caccia alle navi mercantili nel Mar Rosso . I militanti yemeniti stanno di fatto bloccando il commercio marittimo occidentale. Quali conseguenze avrà il conflitto nel Mar Rosso per la Russia, ha spiegato dettagliatamente a Channel 24 il dottore in scienze economiche Igor Lipsits. A proposito, la sera del 12 gennaio una petroliera che trasportava petrolio russo è stata attaccata dai militanti Khut. Dal febbraio 2022, il mondo è entrato in un periodo crescente di conflitti militari. Il periodo relativamente pacifico durato 20 anni è terminato e il mondo sta cominciando a esplodere con guerre e conflitti in tutte le parti. La guerra nel Mar Rosso, prima di tutto, influisce sull'aumento dei prezzi del petrolio e peggiora lo stato dell’economia mondiale. Nemmeno per la Russia ne verrà fuori nulla di buono. Sembra che il prezzo del petrolio aumenterà e la Russia riceverà maggiori profitti, ma in Europa inizierà una recessione (declino economico – Canale 24), la domanda di petrolio diminuirà e i prezzi scenderanno, perché semplicemente nessuno lo comprerà. Qualunque cosa si possa dire, è difficile per la Russia trovare una situazione positiva nell'economia globale, ha osservato Lipsits. Secondo lui, per il mondo, una guerra nel Mar Rosso è una grande disastro, perché le vie di trasporto potrebbero essere bloccate e sorgerebbero problemi. Anche per l'Iran ciò avrà conseguenze negative, perché non sarà in grado di esportare il suo petrolio. In Se il Canale di Suez venisse bloccato, la Cina dovrà affrontare grossi problemi logistici. Pechino non sarà in grado di consegnare merci in Europa via mare. Se le navi portacontainer dovessero circolare in Africa, sorgerebbero difficoltà con la fornitura di merci cinesi all'Europa. L'economia della Cina, e di conseguenza della Russia, comincerà a vacillare, perché il paese aggressore vive esportando petrolio in Cina, ha aggiunto il dottore in scienze economiche. Il mondo è ormai strutturato in modo tale che chiunque Lo scenario è negativo per la Russia, perché la sua economia è debole e dipendente dalle esportazioni. Pertanto, qualsiasi problema sul mercato mondiale può essere tragico per l'aggressore. è un canale marittimo in Egitto. Collega il Mediterraneo e il Mar Rosso e consente la comunicazione tra Europa e Asia attraverso la rotta più breve possibile, invece di aggirare l'Africa o trasportare merci via terra.L'impatto della guerra del Mar Rosso sul prezzo di olio
La dipendenza della Russia dalla situazione mondiale
Il Canale di Suez
Cosa ha portato al conflitto nella regione Rossa Mare
Niente di buono per la Russia: quali problemi potrebbe comportare la situazione nel Mar Rosso?
