“Non c'è posto dove non si senta il russo”: un turista ha parlato delle località russificate in Egitto

news

< /p>I resort egiziani prendono di mira massicciamente i russi/Omar Elsharawy/Unsplash

La cittadina polacca Emilia afferma che i resort egiziani prendono di mira i turisti russi. Secondo lei, gli stessi egiziani scambiano quasi tutte le persone di aspetto slavo per cittadini russi.

La donna ha detto di averne incontrato uno in un resort a Sharm el-Sheikh. Era particolarmente indignato dalla massiccia segnaletica e dalle istruzioni in russo.

località egiziane russificate

Emilia ha detto che la lingua russa accoglie i turisti da tutto il mondo proprio all'aeroporto: lì i vacanzieri vengono accolti con i cartelli “RUSSIA GRUPPO” e nella sala arrivi, nella maggior parte dei casi, si sente la lingua del paese aggressore. Inoltre, la donna afferma che molto spesso lei e la sua amica erano considerate russe perché avevano un aspetto slavo. Secondo la donna, i resort in Egitto sono così russificati che anche le guide parlano russo, ma non capiscono l'inglese. Quando la donna era in vacanza, lei stessa si è imbattuta in un caso del genere: la guida parlava male il polacco e l'inglese, ma parlava molto bene il russo.

Quando Emilia e la sua amica sono arrivate in albergo, alla reception hanno ricevuto le carte della camera insieme alle istruzioni, anch'esse in russo. Le donne si sono indignate e hanno chiesto che venissero fornite loro copie in inglese. Solo dopo l'amministratore ha pubblicato diverse copie in inglese.

Ho detto che non capivo questi geroglifici e ho chiesto la versione inglese, ha detto Emilia.

< p>Inoltre, la propaganda russa si sta diffondendo attivamente in Egitto. Ad esempio, una donna cita un incidente. Un giorno Emilia scese nell'atrio dove stavano parlando diversi cittadini egiziani. Ha chiesto se qualcuno di loro fosse stato in Polonia, alla quale ha sentito una risposta scandalosa: “Mi piacerebbe vedere la Polonia, ma verrò dopo la guerra”. La donna ha ricordato che in quel momento era piuttosto arrabbiata. Un incidente simile è accaduto quando Emilia ha deciso di acquistare dei souvenir. Quindi il venditore ha chiesto da dove venisse il turista. Sentendo la risposta di Emilia, il venditore ha detto: “Quindi stai combattendo contro la Russia.”

Negli stabilimenti, il personale ha iniziato a parlare costantemente russo, poiché a Sharm el-Sheikh c'erano molti turisti dal paese dell'aggressore. Emilia ha detto che tutto il personale dell'hotel, gli animatori e persino gli istruttori parlavano russo, solo su richiesta dei turisti hanno iniziato a parlare inglese.

La donna è rimasta molto indignata dall'incidente mentre lei e la sua amica si stavano rilassando in uno dei club. Le donne sono state avvicinate da due russi con i telefoni che volevano fare un selfie con lei. Emilia cominciò a scacciare gli uomini, ma non ne capirono il motivo.

Rimasero molto sorpresi e cominciarono a chiedere: “Perché?” La mia amica parla russo, quindi ha cominciato a spiegare che veniamo dalla Polonia e non vogliamo avere niente a che fare con loro, che sono loro gli aggressori in guerra. Sapete quale è stata la loro risposta? “Ma noi lottiamo per la pace”! E non abbiamo nulla contro la Polonia, sei forte”, ricorda Emilia indignata.

Secondo la donna, in quel club c'erano dieci russi per metro quadrato, suonava costantemente musica russa.

“Poi ho capito che non c'è posto in Egitto dove posso andare senza ascoltare la lingua russa”, ha detto il cittadino polacco.

Leave a Reply