Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un disegno di legge per 61 miliardi di dollari in aiuti all'Ucraina. Non c’è dubbio che Joe Biden lo firmerà. I fondi saranno distribuiti sia per l'assistenza tecnico-militare che per la restaurazione del nostro Paese. Questa opinione è stata espressa da Oleg Pendzin, economista e direttore esecutivo del Club di Discussione Economica di 24 Channel, sottolineando che il ritardo nell'azione decisiva da parte degli Stati Uniti ha accelerato il processo di assistenza all'Ucraina dall'Europa. Tuttavia, il nostro Paese deve ancora contare solo su se stesso, perché l'aiuto americano non sarà sufficiente per molto tempo. < p dir="ltr">Secondo Pendzin, non c'è dubbio che martedì 23 aprile l'assistenza militare all'Ucraina sarà approvata dagli Stati Uniti e firmata da Joe Biden il giorno successivo. L'Ucraina lo sa già sulla richiesta americana a causa del forte aumento dei suoi consulenti militari in Ucraina sulla base dell'ambasciata americana, che sarà responsabile della logistica, e del fatto che gli Stati Uniti hanno già formato i contenitori adeguati per la consegna degli aiuti all'Ucraina.< /p> Non appena Biden firmerà le leggi, sarà questione di due settimane, ha osservato l'economista. 50 miliardi di dollarisaranno stanziati per l'assistenza tecnico-militare all'Ucraina. Di questa somma, 36 miliardi andranno alle imprese americane che dovranno produrre attrezzature e armi militari che sostituiranno ciò che il Pentagono sta smantellando e trasferendo in Ucraina. Il resto è11 miliardi di dollari – si tratta di 7 miliardi per l'assistenza macrofinanziaria, e il resto sarà speso per lo sminamento e l'integrazione civile. Queste sono le cose che l'Ucraina vuole realmente esigenze. Sicuramente, prima di tutto, lo sminamento e il ripristino dei sistemi distrutti associati alle infrastrutture critiche”, ha sottolineato Pendzin. L'economista osserva che non è necessario confondere partner e alleati. Ora, per l’Ucraina, gli Stati Uniti e l’Europa sono partner che aiutano, ma “non si adattano” ai nostri problemi. La differenza tra partner e alleati è stata mostrata molto chiaramente dalla situazione in Israele, quando i loro alleati hanno chiuso il cielo davanti a loro con droni e missili iraniani. L'Ucraina, secondo Pendzin, dipende molto dall'assistenza tecnico-militare dei partner. Anni di vita pacifica hanno portato al fatto che attualmente né l'Europa né l'Ucraina possono in realtà resistere in modo indipendente a qualsiasi grave aggressione. Inoltre, il complesso militare-industriale dell'Ucraina non fornire le forze armate dell'Ucraina. L'Ucraina non sarà in grado di ripristinarlo da sola; ha bisogno della collaborazione con i partner. Prima di tutto, stiamo parlando della collaborazione con i paesi europei , che si sono finalmente ripresi e hanno iniziato a stanziare quantità di denaro sufficienti per ripristinare le proprie capacità tecnico-militari”, ha commentato l'economista. Secondo Pendzin, l'aiuto degli Stati Uniti solleva molte altre domande. Un missile Patriot costa 7 milioni di dollari. Una notte di difesa aerea attiva potrebbe lanciare missili per un valore di 100 milioni di dollari. Dieci di queste notti sono un miliardo. L'Ucraina non sarà in grado di garantire la sicurezza dello spazio aereo per un lungo periodo a causa dei missili americani. Quando l’attività militare diminuisce un po’, può verificarsi una riduzione nella fornitura di aiuti. Finché non stabiliremo meccanismi per la nostra fornitura, saremo sempre dipendenti”, ha aggiunto l'economista. < p dir="ltr">Il lungo ritardo nell'assistenza da parte degli Stati Uniti ha portato l'Europa a riconsiderare il proprio ruolo nell'aiutare l'Ucraina. Gli aiuti europei sono ora molto maggiori rispetto alla metà del 2023. Sono emerse iniziative che non sarebbero potute nascere con il rapido arrivo dell’assistenza da parte degli Stati Uniti. Ad esempio, l'iniziativa del Presidente della Repubblica Ceca di cercare nel mercato mondiale proiettili per l'Ucraina. Si parla anche di paesi europei che finanziano il complesso militare-industriale ucraino per l'acquisto armi da esso per trasferirle all'esercito ucraino. Questo è ciò che ha fatto la Danimarca. Ciò è accaduto perché il Ministero della Difesa ucraino non dispone di fondi sufficienti per acquistare interamente i prodotti fabbricati dal complesso militare-industriale ucraino per le esigenze delle forze armate ucraine, ha osservato Pendzin. In Ucraina e in Europa, secondo l'economista, il complesso militare-industriale non avere la base di elementi corretta. Tre quarti delle imprese del complesso militare-industriale ucraino operano con componenti acquistati su AliExpress. Il 70% dei componenti in polvere prodotti nell'UE provengono dalla Cina, ha sottolineato Pendzin. Qualsiasi atto restrittivo da parte della Cina sulla vendita di beni a duplice uso e componenti per ordigni esplosivi in Europa porterà all'Ucraina un'enorme stagnazione. Gli Stati Uniti, secondo l'economista, a metà del 2022 hanno ufficialmente finanziato 60 miliardi di dollari per avviare la produzione sul proprio territorio di microchip, che ancora oggi tutto il mondo acquista a Taiwan. Il mondo, in connessione con la guerra russo-ucraina, sta cambiando notevolmente le sue opinioni su quelle cose su cui è stato calmo nel corso degli anni. La questione della globalizzazione ha cancellato i confini economici, ma risulta che i confini militari non sono scomparsi da nessuna parte, proprio come quelli politici. Tutti i regimi democratici nutriranno sempre la speranza di modificare questi confini politici a proprio favore, ha spiegato Pendzin.Ci sarà sicuramente aiuto
Distribuzione dei fondi
Non alleati, ma partner
Dipendenza dagli aiuti USA
L'aspetto positivo del ritardo negli Stati Uniti aiuti
I paesi agiscono nel proprio interesse politico
Aiuto dagli Stati Uniti: ultime notizie
Non ci sono dubbi sull’approvazione degli aiuti all’Ucraina: lo hanno dimostrato i processi negli Stati Uniti
