Il Papa ha parlato ancora della guerra in Ucraina. Ha accusato alcuni paesi di cercare di fare soldi aiutando il nostro stato con le armi. Alcuni stati manipolano l’Ucraina con le loro promesse di fornire armi, per poi rinnegarle. Lo ha affermato il Papa al suo ritorno da Marsiglia. Il Pontefice ha accusato alcuni Paesi di tentare di avviare un'impresa durante la guerra in Ucraina. Mi sembra che gli interessi in questa guerra non siano legati solo al problema ucraino-russo, ma anche alla vendita di armi, al commercio di armi”, ha detto il Papa. Il capo della Chiesa cattolica Church ha sottolineato che non c'è bisogno di giocare con la morte degli ucraini. Ora vedo che alcuni paesi stanno regredendo e non vogliono fornire armi. Sta iniziando un processo in cui il popolo ucraino sarà sicuramente martirizzato, e questo è spiacevole, ha osservato il pontefice. Inoltre, il Papa ha espresso rammarico per il fatto che i suoi tentativi di stabilire la pace in Ucraina non abbiano avuto successo. p > Così le parole del capo della Chiesa cattolica sono state spiegate dal presidente del Vaticano Matteo Bruni. Ha descritto il discorso del pontefice come una semplice riflessione sulle conseguenze del commercio di armi, soprattutto in tempo di guerra. Va notato che il Papa ha sottolineato l'anno scorso che altri paesi hanno il diritto morale di fornire all'Ucraina armi per aiutarlo a resistere all'invasione russa.< /p >Il Papa ha condannato la “manipolazione” degli aiuti militari all'Ucraina/Channel 24 Collage
La guerra avvantaggia i trafficanti di armi
Il Papa non ha alcuna posizione sulla fornitura di armi all'Ucraina
Dichiarazioni scandalose del Papa: quello che si sa
“Non giocare con l’Ucraina”: papà ha detto chi trae vantaggio dalla guerra
