“Non mi aspetterei un attacco ai Paesi baltici, questo si sta facendo strada”: esperto dei piani della Russia per modificare i confini marittimi

World News

< /p>

< strong>Il Baltico è già diventato un mare interno della NATO praticamente chiuso e nell'inverno del 2023 hanno cominciato a essere rilasciate dichiarazioni che potrebbero chiudere l'accesso della Federazione Russa al Mar Baltico da San Pietroburgo.

L'esperto militare e redattore capo di Defense Express Oleg Katkov ha commentato la proposta del Ministero della Difesa russo di modificare i confini nel Mar Baltico, cosa che ha provocato la reazione dei paesi NATO.

Lo ha detto Katkov all'Espresso TV.

“Non sono d'accordo che si tratti della NATO, quindi non saranno d'accordo. Il secondo aspetto è che questo progetto della Federazione Russa è stato rimosso dal sito web dello stesso governo russo, cioè non c'è più. , ma ancora una volta “Internet ricorda tutto, l'informazione che esisteva una tale applicazione per tracciare nuovi confini sul Mar Baltico”, dice.

Secondo lui, il Baltico è già diventato un entroterra praticamente chiuso mare della NATO e nell'inverno del 2023 hanno iniziato a rilasciare dichiarazioni che potrebbero chiudere l'accesso della Federazione Russa al Mar Baltico da San Pietroburgo.

“”Ora lì ci sono acque neutre, ma dichiarando una zona così adiacente al mare, cioè in conformità con il diritto del mare, è del tutto possibile chiudere completamente l'accesso al Mar Baltico per la Federazione Russa e stabilire un regime speciale dietro il quale tutte le navi da guerra e civili russe devono passare il controllo, compresa la ricerca. E dalla Federazione Russa ora dicono che rivedranno i confini nella parte orientale del Mar Baltico, con l'obiettivo, probabilmente, di creare un accesso alle acque neutre del Mar Baltico. In secondo luogo, è interessante e insolito anche il fatto che il confine da rivedere sia la regione di Kaliningrad e che si tratti del confine con la Polonia. Cioè, la situazione è davvero interessante e tutto ciò è seguito da una scadenza entro la quale questi nuovi confini dovrebbero essere proclamati”, ha spiegato il caporedattore di Defense Express.

Katkov ha ricordato il gennaio 2025, quando Probabilmente verrà insediato il nuovo presidente degli Stati Uniti, ed è allora che la Federazione Russa potrà proclamare i “confini”.

“Questo è lo scenario più minaccioso in cui la Federazione Russa può iniziare ad agire, ma non mi aspetterei da questo un simile attacco ai paesi baltici, al corridoio Suwalski, perché la tattica della Federazione Russa sta spingendo e, per esempio, prendendo approfittando del fatto che gli Stati Uniti non sono all’altezza, annunciano i loro nuovi confini e c’è la consapevolezza che nel segmento europeo collettivo della NATO, quando non c’è fiducia nell’aiuto degli Stati Uniti, la Federazione Russa lo farà di fatto fare tutto questo a pochi metri convenzionali dal Mar Baltico e legalizzare di fatto la sua presenza, rendendosi conto che la NATO non reagisce, perché è comportamento normale non fare nulla ed evitare un’escalation, il Cremlino può contare pienamente. su questo, e solo allora sentire la reazione di Bruxelles stessa, Washington, aspettandosi di vedere la sua completa assenza, e poi fare piani più radicali per quanto riguarda gli stessi paesi baltici, il corridoio di Suwalski”, ha riassunto l'esperto militare.

Modifica dei confini marittimi della Federazione Russa nel Mar Baltico

La Russia intendeva modificare unilateralmente i suoi confini marittimi con la Lituania e la Finlandia nel Mar Baltico. I russi volevano dichiarare parte delle acque a est del Golfo di Finlandia, così come vicino alle città di Baltijsk e Zelenogradsk nella regione di Kaliningrad, come acque marine interne.

Lituania, Lettonia e la Finlandia ha reagito ai piani del Cremlino.< /p>

Il comandante in capo delle forze armate svedesi ha suggerito come il dittatore Vladimir Putin vuole controllare il Mar Baltico. strong>

Successivamente, il disegno di legge del Ministero della Difesa è scomparso dal sito web del governo russo, proponendo modifiche unilaterali ai suoi confini con Finlandia, Estonia e Lituania nel Mar Baltico.

Argomenti correlati:

Altre notizie

Leave a Reply