Non pensavamo che fosse possibile colpire un obiettivo del genere: un esperto militare di esplosioni in uno stabilimento a Izhevsk

news

Non ci pensavo che è possibile colpire un obiettivo del genere, esperto militare in esplosioni in uno stabilimento a Izhevsk

La sera del 7 febbraio si è verificata un'esplosione a Izhevsk, in Russia. La gente del posto pensava che l'incendio fosse scoppiato in un sito di prova dove probabilmente venivano testati i motori a razzo. Successivamente si è saputo che non lontano da questo luogo si trova uno stabilimento che produce prodotti militari.

Il complesso industriale russo è costituito da diversi componenti. Informazioni su questo canale 24ha detto l'esperto militare, presidente del Centro di sicurezza ucraino Sergei Kuzan, sottolineando che la cosa più importante è che l'esplosione ha colpito componenti chiave delle capacità industriali degli occupanti.

Quali conseguenze ci saranno per i russi? Un'esplosione

Ci sono ragioni per ritenere che nel prossimo futuro l'impianto e l'intera industria di Izhevsk cesseranno di esistere. Naturalmente bisogna tenere conto della possibilità di riparazione e restauro, perché per distruggere completamente un impianto così grande sono necessari mezzi potenti.

Tuttavia, come complesso integrale non sarà in grado di svolgere le sue funzioni. Pertanto, gli Iskander e altre armi, in particolare componenti per armi nucleari, non funzioneranno nel prossimo futuro”, ha osservato Sergei Kuzan.

Il problema principale ora è nei componenti, perché la Russia non ha tali capacità industriali . Gli occupanti non possono semplicemente riparare ciò che è stato distrutto. Ad esempio, le macchine sono state portate dall'estero.

Pertanto, ora dobbiamo monitorare attentamente il rispetto delle sanzioni per garantire che nessuna macchina di grandi dimensioni entri in Russia e vi venga installata. In questo caso si può davvero parlare della disattivazione di una struttura strategica dell'industria militare anche nelle retrovie.

Gli occupanti consideravano sicura una distanza di quasi 2mila chilometri. Gli operai si sono messi al lavoro e non pensavano nemmeno che un simile obiettivo potesse essere colpito, ha sottolineato l'esperto militare.

Inoltre, i russi ora dicono che se riescono a colpire un oggetto così lontano dalla linea del fronte, non possono sentirsi al sicuro in alcun modo. Pertanto, c'è uno stato di depressione tra la popolazione e le persone sono demoralizzate.

Cosa potrebbe aver colpito l'impianto

Non ci sono informazioni ufficiali dichiarazioni in merito ancora. In teoria, si può presumere che sia stato utilizzato uno sciopero combinato. Ad esempio, quando funziona un movimento di resistenza clandestino, possono utilizzare in particolare droni e altri tipi di esplosivi.

“L'esplosione avvenuta non può essere stata causata da un solo drone. Questo non è un deposito petrolifero. Pertanto, l'esplosione potrebbe essere stata effettuata dall'interno”, ha suggerito Sergei Kuzan.

In Russia, “cotone”: notizie attuali

  • L'8 febbraio sono scoppiati incendi in diverse raffinerie di petrolio nel territorio di Krasnodar. La gente del posto si è lamentata di forti esplosioni e attacchi di droni. In uno dei video si sente addirittura il suono di un allarme antiaereo. Successivamente gli occupanti hanno ammesso che c'era stato un incendio sul territorio della raffineria di petrolio di Ilsky, ma “l'incendio all'aperto è stato prontamente eliminato”.
  • Il giorno successivo, fonti di Channel 24 hanno confermato che i droni del Servizio di Sicurezza dell’Ucraina ha colpito le raffinerie di petrolio Ilsky e Afipsky. Le perdite russe sono stimate in decine di milioni di dollari. Nello stabilimento di Ilsky è stata colpita in particolare un'unità di prima lavorazione con una capacità di 3,6 milioni di tonnellate all'anno. Il suo costo è di 50 milioni di dollari. Le fonti sostengono che tali obiettivi sono assolutamente legali, perché si tratta di strutture militari che forniscono carburante agli invasori al fronte.
  • I giornalisti di Forbes hanno calcolato che in un solo mese i russi avevano 7 importanti infrastrutture per il petrolio e il gas a fuoco. Hanno portato enormi profitti al paese aggressore. In particolare si riferisce alle raffinerie di petrolio, alle basi petrolifere e ai terminali. Le raffinerie russe sono state attaccate da droni d'attacco. Si noti che nel 2023, il budget degli occupanti è stato reintegrato di 99,3 miliardi di dollari solo dalla vendita di petrolio e gas.

Leave a Reply