Il presidente ucraino Vladimir Zelenskyj ha firmato un accordo di cooperazione in materia di sicurezza con il primo ministro canadese Justin Trudeau. Si tratta del primo accordo di sicurezza concluso con uno Stato non europeo. In precedenza, l'Ucraina aveva già firmato accordi simili con Regno Unito, Francia e Germania. Lo ha detto lo stratega politico Mikhail Sheitelman a 24 Channelche differiscono tutti in alcuni dettagli, ma prevedono molti degli stessi aspetti fondamentali. Primo soprattutto, tutti i documenti parlano del sostegno militare, ma, cosa più importante, lì è chiaramente indicato il fatto dell'integrità territoriale dell'Ucraina entro i limiti del 1991. Inoltre, si parla non solo del riconoscimento dei confini di quest'anno, ma anche del fatto che i paesi sono pronti a fornire assistenza all'Ucraina per il loro ripristino. Inoltre, l'accordo con la Francia prevede che il paese ci aiuterà a sviluppare l'esercito fino a quando non sarà in grado di ripristinare l'integrità dell'Ucraina entro limiti generalmente accettati. Ciò significa che non esiste torneremo indietro perché tanti paesi hanno firmato il documento. Dopodiché non sarà più possibile accordarsi con Vladimir Putin su altri confini”, ha sottolineato lo stratega politico. Nell’accordo con la Germania si nota una grande riforma che l’Ucraina deve realizzare all’interno del suo Stato. In particolare, è previsto che il nostro Paese firmi lo Statuto di Roma. La Germania è pronta a finanziare tutto questo, quindi un aiuto del genere è molto utile. “Sembra che ci chiedano riforme, ma gli stessi ucraini capiscono che sono necessarie e vogliono realizzarle. fuori, per avvicinarsi agli standard europei”, ha aggiunto Mikhail Sheitelman.Cosa è previsto negli accordi di sicurezza
Cosa si sa sugli accordi sulla sicurezza dell'Ucraina
< li>L'Ucraina ha firmato i primi accordi di sicurezza con Gran Bretagna, Francia e Germania. Durante la Conferenza di Monaco, anche la Danimarca ha espresso il desiderio di aderire a questi impegni. Il capo del governo danese, Mette Fredriksen, ha detto a Vladimir Zelenskyj che i paesi nordici sono pronti a firmare accordi di sicurezza. Non cesseranno di funzionare anche se il governo di questi paesi cambia.
Non si può tornare indietro: cosa significano gli accordi firmati dall’Ucraina con i suoi partner?
