Non solo produzione missilistica: i media hanno scoperto quali obiettivi Israele ha colpito in Iran Anzhelika Baybak Nella notte del 26 ottobre Israele ha lanciato attacchi contro obiettivi iraniani. Le conseguenze di questo attacco furono gravi, perché furono colpite la produzione missilistica e, probabilmente, le strutture coinvolte nello sviluppo di armi nucleari. L'operazione per distruggere obiettivi in Iran è stata effettuata in diverse ondate e fu chiamato “Giorni di pentimento”. Ora i giornalisti del New York Times hanno parlato con funzionari israeliani e iraniani che hanno parlato degli obiettivi colpiti. Ancora prima si sapeva che Israele aveva inferto gravi colpi alla produzione missilistica. In particolare, sotto attacco c'erano12 impiantiche l'Iran utilizzava perprodurre combustibile solidoper missili balistici a lungo raggio. Secondo il Jerusalem Post, gli obiettivi colpiti possedevano attrezzature sofisticate che l’Iran non poteva produrre da solo. Probabilmente potrebbe essere stato acquistato dalla Cina. Inoltre, i ricercatori americani sostengono che durante l'attacco del 26 ottobre potrebbe essere stato colpito un edificio noto come Taleghan 2, utilizzato nell'ambito del programma di armi nucleari. Si trova nel villaggio di Parchin vicino a Teheran. È noto che a seguito dell'attacco, i sistemi di difesa aerea furono distrutti, che proteggeva raffinerie di petrolio e impianti petrolchimici critici, nonché sistemi a guardia di un grande giacimento di gas e porto nel sud dell'Iran. In particolare, si fa riferimento ai complessi che custodivano: < li>Raffineria di petrolio di Abadan
È noto che almeno 4 persone erano ucciso a causa della distruzione dei sistemi di difesa aerea. I media iraniani hanno affermato che il numero delle vittime potrebbe aumentare. Durante l'attacco del 26 ottobre furono distrutti non solo i sistemi di difesa aerea, ma anche i sistemi radar. Infatti, Israele ha distrutto 4 sistemi di difesa aerea S-300 che l’Iran aveva acquisito dalla Russia. Come notato dai media, tre dei quattro sistemi di difesa aerea colpiti il 26 ottobre difendevano l'aeroporto internazionale Imam Khomeini. Fonti iraniane del NYT affermano che il paese è ora molto vulnerabile. Non sarà possibile sostituire i sistemi di difesa aerea in modo tempestivo, il che significa che i futuri attacchi israeliani alle infrastrutture o agli impianti nucleari potrebbero essere ancora più distruttivi. Inoltre, gli impianti energetici, che ora sono lasciati senza protezione aerea, sono fondamentali per l’economia iraniana. Raffinerie e impianti petrolchimici producono milioni di tonnellate di prodotti petroliferi per l'esportazione. Per quanto riguarda la distruzione dellebasi di produzione missilisticadivenuta nota in precedenza, stiamo parlando di Falagh, Shaid Ghadiri e Abdol Fat. Israele sostiene che un attacco a queste strutture ridurrà significativamente la capacità dell'Iran di produrre missili balistici.Quali obiettivi ha colpito Israele durante l'attacco del 26 ottobre?
Non solo produzione missilistica: i media hanno scoperto quali obiettivi Israele ha colpito in Iran
